Le festività in Italia, che siano di carattere religioso o nazionale, sono spesso accompagnate da grandi convivialità tra amici e familiari, rappresentando un momento di riunione e condivisione speciale. Quest’anno, tuttavia, c’è una novità in grado di stupire tutti gli ospiti: i ‘dessert cocktail‘. Un team di esperti mixologisti, riuniti da Anthology by Mavolo, azienda specializzata nell’importazione e distribuzione di bevande e liquori, ha creato 5 ‘dolci da bere‘ per Pasqua, una lista di cocktail pensati per concludere il pranzo più importante della Settimana Santa con originalità e creatività.
Come nasce il ‘dessert cocktail’
“La Pasqua è un momento di unione familiare, con molte persone che tornano a casa per trascorrere le festività con i propri cari. È il momento ideale per sperimentare novità che possono rendere quei momenti indimenticabili. Abbiamo quindi creato questa lista di cocktail per suggerire idee innovative che possano sorprendere amici e parenti, mantenendo sempre viva l’attenzione per la tradizione italiana”, afferma Christian Di Giulio, mixologo di Anthology by Mavolo.

Quali sono i ‘dessert cocktail’
‘Cinnamon Wheaster’
Il ‘Cinnamon Wheaster‘ nasce dall’unione dello sciroppo alla cannella con il whisky Brave New Spirits Lighthouse Peated, arricchito da succo di mela e melograno, servito in una coppa martini e guarnito con una scorza d’arancia per un tocco agrumato tipico dei dolci pasquali come la pastiera napoletana.
‘Choco Bunny’
Il ‘Choco Bunny‘, invece, è caratterizzato dalla soffice consistenza della panna liquida shakerata, base di un mix di rum autentico nativo e sciroppo alla nocciola, con guarnitura di cacao, un’esperienza cremosa che conquista i palati con la sua dolcezza.
‘Purple Spring’
Il ‘Purple Spring‘ vede l’armoniosa unione del succo di limone e del miele, arricchita dal liquore Iovem, aromatizzato con miele, zenzero e limone, e garnish di fiori edibili in polvere, regalando un bouquet primaverile al palato.
‘Springtail’
Lo ‘Springtail‘, invece, mixa ananas, fragola, lime e granatina con rhum Damoiseau Gold e liquore Damoiseau Shrubb, ottenendo un cocktail che celebra la primavera con il suo gusto fresco e fruttato.
‘Easter Egg’
Infine, l’‘Easter Egg’, un cocktail trasparente dal cuore cremoso, preparato con whisky M&H New Make, acido citrico e sciroppo speculoos, un’esperienza sorprendente per concludere il pranzo pasquale con un tocco di originalità e creatività. Con queste proposte, ogni sorso diventa un viaggio sensoriale, regalando agli ospiti un’esperienza indimenticabile durante le festività pasquali.