Home » Cibi trend 2024: i superfood che ci conquisteranno
Il cibo è una delle grandi passioni degli italiani, che sono sempre alla ricerca di nuove tendenze e sapori. E il 2024 non fa eccezione, con una serie di novità che conquisteranno i palati più esigenti.
Tra i cibi trend di quest’anno spiccano i cereali antichi, come il grano saraceno, il quinoa e l’amaranto. Questi cereali sono noti per le loro proprietà nutritive, che li rendono un’ottima alternativa al grano raffinato. Sono infatti ricchi di fibre, proteine, vitamine e minerali.
Altra tendenza in crescita è quella dei frutti esotici, come il camu camu, il baobab e il dragon fruit. Questi frutti, provenienti da diverse parti del mondo, sono ricchi di nutrienti e hanno un sapore unico. Il camu camu, ad esempio, è una ricca fonte di vitamina C, il baobab è ricco di potassio e fibre, mentre il dragon fruit è una buona fonte di vitamina C e antiossidanti.
Anche il caffè non è immune alle tendenze del momento. Oltre al classico caffè, infatti, si sta diffondendo sempre di più il mushroom coffee, un caffè a base di funghi. I funghi utilizzati per questo tipo di caffè hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, oltre a contribuire a tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue e il colesterolo cattivo.
Ecco alcuni esempi di come questi cibi trend possono essere utilizzati in cucina:
La cucina fusion, ovvero la fusione di cucine diverse, è un trend che sta crescendo da alcuni anni. Nel 2024, vedremo sempre più piatti che combinano ingredienti e sapori provenienti da culture diverse. Questi sono solo alcuni dei cibi trend più in voga nel 2024. Il mondo della cucina è in continua evoluzione e, chissà, quali saranno i nuovi trend che emergeranno nei prossimi mesi.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture