Home » Natale: su i prezzi all’ingrosso di polpi, calamari e vongole
La Borsa Merci Telematica Italiana (Bmti) ha rilevato che, durante la settimana di Natale, i prezzi all’ingrosso dei prodotti ittici tradizionalmente più consumati, come il polpo, il calamaro e le vongole, sono aumentati in modo significativo. Le cause di questi rialzi sono molteplici, ma principalmente dipendono dalla disponibilità limitata di alcuni prodotti, come le vongole, che sono influenzate dalla presenza del granchio blu. Inoltre, le basse temperature hanno rallentato la produzione in acquacoltura, creando una domanda che non può essere pienamente soddisfatta.
Il polpo ha subito un aumento notevole: il suo prezzo all’ingrosso è passato dai 14,00 euro/Kg di novembre ai 25,00 euro/Kg. Un incremento di oltre il 70% che non lascia indifferenti i consumatori. Anche il calamaro, sia italiano che estero, ha visto un rialzo significativo, passando dai 18,00 euro/Kg ai 30,00 euro/Kg. Questi aumenti incidono direttamente sui costi di preparazione dei piatti natalizi a base di pesce, che sono tradizionalmente molto apprezzati durante le festività.
Anche le vongole veraci sono più care, con un aumento del prezzo all’ingrosso da 16,50 a 17,50 euro/Kg. Oltre ai prodotti freschi, anche quelli allevati non sono esenti da rialzi. Le orate italiane, per esempio, hanno visto crescere il prezzo per le pezzature più piccole (400/600 gr) da 12,00 a 13,00 euro/Kg. La spigola, altro pesce molto richiesto durante le feste, ha subito un incremento simile, con un aumento dei prezzi da 13,00 a 15,00 euro/Kg per esemplari di 400-600 grammi.
Anche i prodotti esteri, come il salmone norvegese, sono soggetti a rialzi. Il prezzo all’ingrosso del salmone ha superato gli 11,00 euro/Kg, segnando un aumento rispetto ai mesi scorsi, quando era possibile acquistarlo a circa 7 euro in meno. La domanda di pesce, sia fresco che conservato, continua a crescere in vista delle festività natalizie, ma con i prezzi all’ingrosso in aumento, il budget familiare per le cene festive potrebbe subire qualche cambiamento. In conclusione, i rialzi dei prezzi all’ingrosso del pesce sono destinati a influire sui menù natalizi, portando a un Natale con il piatto ricco di tradizione, ma anche di costi più elevati.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture