Home » Paella, spagnola o catalana?
La paella catalana, nota anche come “paella de mariscos” o “paella de mar y montaña,” è una variante della celebre paella spagnola che proviene dalla regione della Catalogna, nel nord-est della Spagna. Questa versione della paella è un piatto delizioso che combina ingredienti di mare e di montagna, creando un’esplosione di sapori.
Sebbene condividano alcune somiglianze, ci sono anche alcune differenze chiave tra queste due versioni, proviamo ad elencarle.
La paella catalana proviene dalla regione della Catalogna, nel nord-est della Spagna. La Catalogna è una regione costiera, e quindi la paella catalana tende a includere più frutti di mare rispetto ad altre varianti.
La paella spagnola, invece, è originaria della Comunità Valenciana, che si trova sulla costa orientale della Spagna. Questa è la regione dove la paella è nata, ed è la variante più conosciuta e tradizionale.
La paella catalana è caratterizzata da una combinazione di carne e frutti di mare. In particolare, include carne di pollo o coniglio, carne di maiale, gamberi, calamari, cozze e altri frutti di mare a scelta.
Quella spagnola tradizionale, al contrario, abitualmente comprende carne di pollo, coniglio o pollo e coniglio insieme, fagiolini, peperoni, pomodori, riso e spezie come zafferano e paprika. Questa versione, dunque, è più incentrata sulla carne e sulle verdure rispetto ai frutti di mare.
Anche sui sapori e gli odori ci sono differenze.
A causa della presenza di frutti di mare, la paella catalana tende ad avere un sapore più marino e più ricco.
La spagnola tradizionale ha un sapore più equilibrato tra carne e verdure, con un tocco distintivo dato dallo zafferano e dalla paprika.
In generale, le differenze tra la paella catalana e quella spagnola si basano principalmente sull’origine geografica e sulla scelta degli ingredienti, in particolare sulla presenza di carne e frutti di mare. Entrambe le versioni sono deliziose e offrono un’esperienza gustativa unica, e la scelta tra una o l’altra dipende dai gusti personali e dalla regione in cui ti trovi in Spagna, dove nei ristoranti è possibile trovare più facilmente una o l’altra versione.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture