Home » Patrimonio UNESCO: anche il formaggio brasiliano di Minas nella lista
Il Queijo Minas, eccellenza casearia brasiliana, ha ottenuto un’importante consacrazione entrando nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Il comitato intergovernativo ha annunciato questa decisione durante una sessione ad Asunción, in Paraguay. Il riconoscimento non solo esalta la qualità di questo formaggio, ma protegge le tradizioni legate alla sua produzione, come sottolineato dal Ministro della Cultura brasiliano Margareth Menezes: “È un modo speciale per preservare la nostra memoria e la conoscenza del nostro popolo.”
Prodotto nello stato di Minas Gerais, nel sud-est del Brasile, il Queijo Minas si distingue per il suo sapore delicato e la consistenza soda. Disponibile in versioni fresche, semistagionate e stagionate, richiama tecniche che combinano antichi saperi e ingredienti locali. Alla base c’è il latte vaccino crudo, arricchito con il “pingo”, un lievito naturale che dà vita a profumi e sapori caratteristici grazie all’interazione con i microclimi unici di ogni zona.
La storia del Queijo Minas risale al XVIII secolo, quando i portoghesi portarono in Brasile le tecniche europee per conservare gli alimenti durante i lunghi viaggi. Adattate al territorio, queste pratiche si sono tramandate di generazione in generazione. Oggi, circa 9.000 piccole aziende familiari producono questo formaggio rispettando le antiche tradizioni, contribuendo a preservare un legame autentico con la cultura e il paesaggio di Minas Gerais.
Con l’inserimento nella lista UNESCO, il Queijo Minas si unisce ad altre tradizioni culturali del Brasile, come la capoeira e i ritmi del carnevale di Recife. È inoltre il primo alimento brasiliano a ricevere questo onore, entrando a far parte di una prestigiosa cerchia di eccellenze gastronomiche globali come la pizza napoletana e il ceviche peruviano. Questo traguardo celebra non solo un prodotto, ma anche il sapere, la passione e l’identità di un’intera regione.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture