Home » Prepariamo l’hummus di fagioli
L’hummus di fagioli è una variante della classica salsa mediorientale solitamente a base di ceci, tahina, olio extra vergine di oliva, aglio, succo di limone, paprika, semi di cumino e prezzemolo. Questa versione utilizza fagioli lessati e tahina, conditi con aglio, limone, olio d’oliva e aromatizzati con rosmarino o prezzemolo, offrendo un gusto ricco e saporito.
Perfetto come aperitivo, si abbina a tortillas, nachos, crostini di pane e verdure crude. È versatile e si può preparare con qualsiasi tipo di fagioli, sia già cotti che secchi, dopo averli ammollati durante la notte e lessati il giorno seguente. Questa flessibilità rende l’hummus di fagioli ideale per sperimentare diverse combinazioni di sapori.
Questo l’elenco degli ingredienti: 300 grammi di fagioli cannellini, 1 cucchiaio di tahina, succo di 1 limone, 1 spicchio d’aglio, sale, pepe, olio extravergine di oliva, aghi di rosmarino o prezzemolo.
Per la preparazione iniziate a mettete nel mixer i fagioli cotti, aghi di rosmarino (o prezzemolo), aglio, tahina, olio d’oliva, succo di limone e un pizzico di sale. Frullate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua e continuate a frullare fino a raggiungere una consistenza morbida e cremosa.
Servite l’hummus di fagioli con crostini di pane, il piatto decoratelo con un rametto di rosmarino, un filo d’olio extra vergine di oliva e, se gradito, una spolverata di paprika. Se utilizzate i fagioli borlotti meglio aggiungere del rosmarino per un sapore robusto. Può essere conservato in frigorifero, coperto, per due giorni.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture