Home » Le Prussiane: origine del nome e storia di questi dolcetti
Le Prussiane sono dolcetti di pasta sfoglia tipici della pasticceria francese e della viennoiserie. La loro origine è legata alla Francia, ma in Italia sono spesso chiamate con questo nome, sebbene il motivo non sia chiaro. Potrebbero aver preso il nome dalla Prussia, ma non ci sono fonti certe a riguardo. Comunque oggi sono associati alla Campania e a Napoli, dove sono venduti in numerose pasticcerie e spesso preparati anche in casa.
La pasta sfoglia, componente principale delle Prussiane, è stata attribuita ad altre culture, come gli Arabi. Ma è ampiamente utilizzata e amata in tutto il mondo. Ognuno attribuisce l’invenzione a connazionali diversi: per gli spagnoli fu lo chef Hernández Máceras nel 1607, per i francesi Claude Gelèe nel 1645 e per gli italiani è stato menzionato già nel I secolo d.C. nel romanzo Satyricon di Petronio. La sua ricetta si diffuse in tutto il mondo, assumendo nomi differenti, ma le caratteristiche principali delle Prussiane sono una sfoglia croccante e dorata, spesso a forma di cuore o ventaglio.
Le Prussiane sono disponibili in diverse varianti. In Spagna, possono essere di dimensioni giganti, ricoperte di glassa al cioccolato o ripiene di panna, crema pasticcera o caramello. La forma e la consistenza sono fondamentali per una buona Prussiana: devono ricordare un cuore o le foglie di una palma, essere fragranti, croccanti in superficie e mai molli. Il colore dovrebbe essere dorato e uniforme, con granelli di zucchero trasparenti e leggermente caramellati.
Questi deliziosi dolcetti sono un’ottima scelta per una pausa dolce o per accompagnare una tazza di caffè. Sia nella loro versione classica che nelle varianti più creative, le Prussiane conquistano i palati di chiunque le assaggi. Conservate in un contenitore ermetico, mantengono la loro fragranza per qualche giorno, ma il modo migliore per gustarle è appena fatte, quando emettono il profumo invitante del burro appena sfornato. Indipendentemente dal nome o dalle origini, le Prussiane continuano a essere una prelibatezza apprezzata in tutto il mondo, grazie alla loro sfoglia croccante e al sapore delizioso che conquista gli amanti dei dolci di ogni età.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture