Giocare con gli ingredienti è una delle cos più belle che si possano fare in cucina. Per carità, i piatti della tradizione sono eccezionali ma che gusto c’è a cucinare senza metterci un po’ di fantasia e di varietà? In commercio si trovano degli splendidi gnocchi di quinoa che, oltre ad essere senza glutine, dunque adatti a chi soffre di celiachia, sono davvero saporiti. Io trovo che abbiano anche una consistenza più gradevole degli gnocchi tradizionali, che pure amo e mangerei in ogni modo. In ogni caso, sono un’alternativa sfiziosa, gustosa, salutare e che possiamo condividere con amici e parenti intolleranti al glutine.
Dove comprare gli gnocchi di quinoa
Questi gnocchi spesso non si trovano nei supermercati comuni però sono semplici da reperire in un qualunque negozio di alimenti bio, vegetariani o vegani. Fate però attenzione alle marche, alcune utilizzano anche farina 00 per addensare. Se avete ospiti con celiachia, fate bene attenzione e leggete gli ingredienti in etichetta.
Ricetta degli gnocchi di quinoa con zucchine, fiori e Philadelphia
INGREDIENTI:
Una confezione di gnocchi di quinoa, 2 zucchine grandi, una cipollina bianca, i fiori delle zucchine, Philadelphia, parmigiano, olio extravergine d’oliva, sale e un po’ di pepe bianco.
PROCEDIMENTO:
La realizzazione di questo piatto è semplicissima. Cominciamo dalla cipolla: spelliamola, tagliamola a fettine sottili e mettiamola in una padella dai bordi alti insieme all’olio. Non lesinate perché gli gnocchi assorbono parecchio il condimento. Lasciate che la cipolla si riscaldi a fiamma bassa mentre vi occupate delle zucchine e dei fiori. Prendete le zucchine, lavatele, spuntatele e tagliatele a cubetti. Aggiungetele alla cipolla, in padella. Lavate bene i fiori e tagliateli grossolanamente e uniteli ale verdure in padella. fate appena, appena rosolare le verdure e aggiungete un dito d’acqua per agevolare la cottura.
Mettete sul fuoco la pentola per gli gnocchi con abbondante acqua, quando bolle, salate e calate gli gnocchi. La cottura è davvero molto rapida.
Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, riducete in crema le zucchine con i fiori e la cipolla. Quando gli gnocchi saranno venuti a galla, alzateli con una schiumarola, senza buttare l’acqua di cotture, e saltateli in padella con la crema di zucchine, cipolle fiori. Se è necessario, aggiungete l’acqua di cottura degli gnocchi, poco alla volta. Quando il tutto sarà omogeneo, basterà aggiungere parmigiano grattugiato e un cucchiaio di Philadelphia per mantecare, una spolverata di pepe bianco e, se volte dare un tocco in più, qualche fogliolina di menta secca. Mangiateli caldi!