Home » Strafood, in libreria i tanti usi alternativi dei cibi
Il libro è un inno all’eco-sostenibilità e offre numerose idee per trasformare cibi comuni in risorse preziose. Gli alimenti protagonisti sono cocco, riso, caffè, canapa, uva, frutta secca, tè, oliva, legumi e cacao. Ogni capitolo è dedicato a uno di questi ingredienti, partendo dalle origini della pianta e passando attraverso i vari processi di lavorazione, fino ad arrivare ai numerosi utilizzi possibili in cucina e oltre. Infatti, “Strafood” esplora anche gli impieghi in ambiti come il beauty, il fashion, il design e l’architettura, suggerendo usi creativi e fai-da-te degli scarti alimentari per promuovere il risparmio economico e la sostenibilità ambientale.
Le autrici sottolineano l’importanza di una dieta vegetale per i benefici che apporta al nostro organismo e l’utilità di sfruttare queste risorse in modi insoliti e innovativi. Illustrato con contributi di esperti, il libro affronta anche le ultime tendenze in termini di sviluppo sostenibile, eco-design, bioarchitettura e moda sostenibile, offrendo consigli su come riconoscere e scegliere prodotti davvero green.
Infine, “Strafood” include una sezione dedicata al Mindful Eating, con cinque sessioni speciali dell’app francese Petit Bambou, per incentivare un rapporto consapevole e armonioso con il cibo.
Il caffè macinato può essere utilizzato come scrub per il corpo o come ingrediente in maschere per il viso, grazie alle sue proprietà esfolianti e antiossidanti.
Esistono molte ricette per trasformare il riso avanzato in crocchette o frittelle, offrendo un modo creativo per evitare lo spreco alimentare.
Gli scarti di noci o mandorle possono essere trasformati in compost per il giardino, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture