Home » Bere caffè amaro o zuccherato è fondamentale per iniziare bene la giornata
Il caffè, amaro, forte e un po’ acidulo, è una bevanda che ha conquistato molti, nonostante il suo gusto deciso.
In Italia, si consumano quotidianamente 95 milioni di tazzine, con una media di 1,6 tazze per abitante. Lo prendiamo a colazione, anche se alcuni studi consigliano che sarebbe meglio berlo tra le 9:30 e le 11:30. Ma perché il caffè piace così tanto nonostante il suo sapore particolare? Questa domanda ha spinto alcuni studiosi della Schulich School of Medicine and Dentistry e dell’Università della California a cercare una risposta, trovando una possibile spiegazione nei geni.
Secondo la ricerca, il DNA gioca un ruolo fondamentale nel determinare se una persona apprezza o meno il caffè. Gli studiosi hanno cercato le varianti genetiche legate al consumo di caffè, esaminando i dati di oltre 130.000 americani e confrontandoli con quelli di circa 335.000 persone del Regno Unito. In questo modo, hanno identificato parti del genoma che influenzano l’abitudine al consumo di caffè. Il risultato ha mostrato che alcune varianti genetiche, ereditate dai genitori, possono influenzare la quantità di caffeina che consumiamo ogni giorno.
Inoltre, lo studio ha trovato collegamenti tra queste varianti genetiche e alcuni problemi di salute, come l’obesità e la dipendenza da sostanze. I ricercatori hanno chiarito che questo non significa che chi beve caffè finirà per usare droghe o ingrassare, ma che i geni che ci fanno amare il caffè potrebbero essere legati a questi aspetti.
La ricerca ha inoltre esplorato i disturbi comportamentali, trovando nei dati americani che i geni legati all’ansia, al bipolarismo e alla depressione erano correlati con quelli del caffè. Tuttavia, nei dati britannici, questa correlazione non è emersa. Queste differenze, però, potrebbero dipendere da fattori culturali, come la preferenza degli inglesi per il tè rispetto al caffè.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture