Con l’arrivo dell’estate e delle sue ondate di calore, è fondamentale adattare la nostra alimentazione per contrastare gli effetti del caldo, come abbassamenti di pressione e disidratazione. Per affrontare il caldo, possiamo fare affidamento su una serie di alimenti ricchi di vitamine e sali minerali, che ci aiutano a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Di seguito una selezione di cibi ideali per rinfrescarsi e mantenersi idratati durante i giorni più torridi.
Cosa mangiare di fresco in estate
Il cibo per eccellenza dell’estate è l’anguria. È composta per oltre il 90% da acqua e perciò è una fonte eccellente di idratazione, ricca di vitamine A, C e antiossidanti. Ottima anche per sorbetti dissetanti.
Anche i cetrioli hanno un alto contenuto di acqua, sono leggeri e rinfrescanti. Possono essere consumati in insalate, estratti o farciti con tonno al naturale o formaggio.
Le zucchine sono ricche di acqua e sali minerali, in più sono versatili in cucina. Possono essere grigliate, cotte al vapore, aggiunte crude alle insalate o trasformate in spaghetti vegetali.
In questo periodo abbiamo poi le fragole, che sono fonte di acqua e vitamine, in particolare vitamina C. Ottime fresche, con yogurt, in insalate, smoothie o semifreddi estivi. Il melone è simile all’anguria in quanto composto principalmente da acqua, dolce e rinfrescante, un cibo ideale per le giornate calde.
Quali sono i cibi da mangiare per combattere il caldo
Per combattere il caldo dobbiamo affidarci anche a prodotti ricchi di fibre e che non ci appesantiscono lo stomaco, come è appunto il sedano. Ha un alto contenuto di acqua e poche calorie, in più è ricco di fibre ed è utile per la digestione e può essere consumato in estratti e frullati.
Il pompelmo è ricco di acqua e vitamina C: può essere consumato fresco, in succo, insalate, granite o sorbetti con menta.
Non possiamo poi fare a meno dei pomodori. Contengono vitamine A, B, C e K, oltre a minerali importanti in estate come potassio e magnesio che ci danno energia. Sono versatili in cucina e ottimi per insalate e panini leggeri.
Cosa fa bene mangiare d’estate
In estate abbiamo voglia anche di mangiare prodotti che difficilmente consumiamo durante il resto dell’anno. Sicuramente viene voglia di ananas, un frutto dolce, aspro e succoso, nonché una buona fonte di potassio, magnesio, rame, vitamine del gruppo B, vitamina C e manganese. Sicuramente ottimo per dissetarsi.
E, infine, non può mancare nella nostra dieta estiva il cocco, sia il frutto che la sua acqua sono fondamentali. Infatti, l’acqua di cocco è una bevanda elettrolitica naturale, utile nelle giornate più afose.
Tutti questi alimenti non solo rinfrescano, ma forniscono anche nutrienti essenziali per mantenere il corpo idratato e sano durante l’estate.