Quasi tutti i funghi tendono a diventare neri quando vengono tagliati o toccati.
Il cambiamento di colore non influisce ne sul sapore ne sulla sicurezza ma si può cercare di evitare o limitare che i funghi diventano neri se segui alcune semplici indicazioni.
Innanzitutto, se sei tu a raccogliere i funghi assicurati di farlo in modo delicato e di evitare di danneggiare la loro superficie. I funghi possono diventare neri se vengono schiacciati o feriti durante la raccolta.
Se è indispensabile lavare i funghi prima di cucinarli, fallo dolcemente sotto l’acqua corrente. Non lasciarli immersi in acqua per troppo tempo, giacché possono inzupparsi di acqua e diventare molli.
Conserva i funghi in un ambiente fresco e asciutto, per farlo puoi utilizzare sacchetti di carta o contenitori ermetici per mantenerli freschi. Evita di chiuderli in sacchetti di plastica, poiché l’umidità può immagazzinarsi e causare danni.
Limone per evirare che cambino colore a contatto con aria
Se hai tagliato i funghi e devi conservarli per un breve periodo, puoi spruzzare un po’ di succo di limone o aceto su di essi per evitare che diventino neri a contatto con l’aria. Il succo di limone è leggermente acido e può aiutare a preservare il colore.
Quando cucini i funghi, cerca di farlo rapidamente. L’esposizione prolungata al calore può far cambiare il colore dei funghi.
Assicurati che gli utensili da cucina, come coltelli e taglieri, siano puliti e asciutti quando tagli o prepari i funghi. La contaminazione con batteri o altri agenti può farli diventare neri.
Per ogni fungo c’è il coltello giusto
Per tagliare i funghi in modo efficace e sicuro, è importante utilizzare i giusti coltelli.
Forse non sai che esiste uno speciale cucchiaio per funghi, concepito per la raccolta e la pulizia dei funghi. Ha una forma a cucchiaio con un bordo affilato che consente di rimuovere delicatamente la terra e il detrito dai funghi, ed è ideale per funghi come i porcini.
Per i funghi di campo o i funghi cremini si può usare un Coltello a onda che ha una lama dentellata che è utile per tagliare funghi morbidi senza schiacciarli.
Infine, il coltello per funghi a fungo doppio che ha una lama a forma di fungo con una punta appuntita per rimuovere facilmente la parte terrosa dai gambi dei funghi.