Home » Funghi medicinali: ecco a cosa servono
Funghi medicinali, ne hai mai sentito parlare? Si tratta di una categoria di funghi che sono stati utilizzati a scopo terapeutico per migliaia di anni in diverse culture orientali. Questi funghi, noti anche come base per la micoterapia, sono utilizzati per le loro proprietà terapeutiche e curative, che vanno dalla stimolazione del sistema immunitario alla riduzione del colesterolo. Cerchiamo di capirne di più.
I funghi medicinali sono chiamati così perché contengono composti attivi che hanno dimostrato di avere proprietà terapeutiche benefiche. Questi composti attivi sono chiamati beta-glucani, polisaccaridi, terpeni, alcaloidi, acidi nucleici e altri composti bioattivi che hanno effetti antinfiammatori, antiossidanti e immunomodulatori. Tra i funghi medicinali più comuni, vi sono il Reishi, il Cordyceps e lo Shiitake.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che i funghi medicinali possono essere utili in diverse situazioni cliniche. Ad esempio, il Reishi può essere utilizzato come coadiuvante nel trattamento di malattie croniche come il diabete, l’artrite reumatoide. Il Cordyceps può essere utilizzato soprattutto in caso di malattie respiratorie e renali. Inoltre, può essere utile per aumentare la resistenza e l’energia. Lo Shiitake può essere utilizzato come coadiuvante nel trattamento di malattie tumorali.
In generale, i funghi medicinali sono considerati sicuri quando vengono utilizzati correttamente, ma possono causare effetti collaterali in alcune persone, specialmente se utilizzati in grandi quantità o se si sta assumendo farmaci specifici. Pertanto è importante chiedere prima il parere al proprio medico.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture