Home » I fichi, il frutto dell’estate che fa anche bene alla salute
Per molti italiani l’estate fa rima con la stagione dei fichi, frutti dolci e carnosi che crescono nel bacino del Mediterraneo. Questi frutti, oltre a essere deliziosi e versatili in cucina sia in piatti dolci che salati, sono anche ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo.
Uno dei principali benefici dei fichi è il loro alto contenuto di fibre, che li rende utili per migliorare il transito intestinale e facilitare la digestione. Le fibre, infatti, hanno un effetto lassativo naturale. Inoltre, la presenza di enzimi digestivi e prebiotici nei fichi aiuta a eliminare le tossine e a riequilibrare la flora batterica intestinale.
I fichi sono anche ricchi di antiossidanti, specialmente quelli più maturi, che possono avere effetti positivi sulla salute della pelle. I polifenoli contenuti nei fichi favoriscono il rinnovamento cellulare e prevengono l’invecchiamento cutaneo. Questi composti stimolano la produzione di collagene, essenziale per mantenere la pelle giovane e morbida, ritardando così la comparsa delle rughe.
Un altro beneficio significativo dei fichi è il loro contenuto di potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna e a ridurre i livelli di grassi nel sangue, diminuendo il rischio di malattie cardiache.
Essendo frutta fresca il modo migliore per conservare i fichi è quello di metterli in frigorifero, nell’apposito cassetto per la frutta ma senza lavarli, così da evitare che possano sviluppare eccessiva umidità durante la conservazione. Meglio se conservati in un apposito contenitore e coperti con carta da cucina.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture