Home » Il kiwi, un perfetto alleato della salute
Arriva dalla lontana Australia, ma da decenni oramai ha conquistato il cuore degli Europei.
Il kiwi, con la sua buccia un po’ ruvida, ma dal cuore tenero, è un frutto dalle innumerevoli proprietà che fanno bene al corpo.
Innanzitutto, è un concentrato di vitamine per cui migliora il lavoro del sistema immunitario.
Aiuta a combattere gli stati anemici.
È un ottimo alleato contro la stitichezza, provate a mangiarlo a digiuno a colazione.
È diuretico, fa bene per combattere la cellulite e la ritenzione idrica, e infine combatte il colesterolo impedendo problemi al sistema cardiocircolatorio.
Infine, fornisce una buona riserva di serotonina, che aiuta il tono dell’umore e riduce lo stress, ottimo antidoto per dormire meglio.
Cosa si può chiedere di più ad una frutta?
Il kiwi può essere consumato così com’è, solo elimando la buccia e facendolo a fette.
Per la stagione estiva può essere ingrediente base alla macedonia, aggiungendo altra frutta di stagione.
L’unica attenzione da avere è di scegliere bene in che contenitore metterlo, bene il vetro, meglio evitare l’acciaio che ossida le vitamine.
La porzione quotidiana consigliata è di minimo due al giorno.
Il kiwi è molto consigliato nella dieta dei bambini. Se non lo gradiscono a pezzi, lo si può offrire sotto forma di frullato.
Fantastico l’abbinamento con lo zenzero, per fare il pieno di energia a prima mattina.
Per quelli che non hanno problemi con la bilancia, il kiwi è buono e anche scenografico per guarnire una crostata magari giocando con i colori e abbinandolo a fragole e ananas.
Questa frutta è ottima anche per preparazioni salate.
Da provare è la salsa da abbinare ad un semplice rollè di carne cotto al forno.
Del kiwi non si butta nulla! La buccia infatti si può frullare con la polpa o mettere nell’estrattore per preparare un buon succo.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture