Il caffè di funghi, possibile trend alimentare del 2024, sta attirando l’attenzione dei consumatori e dei curiosi del mondo del cibo. In un contesto in cui le bevande alternative al caffè stanno guadagnando popolarità, il caffè di funghi è un’opzione a base vegetale, alimentando le conversazioni sui benefici per la salute associati al suo consumo.
Il caffè di funghi sui social
Il fenomeno del caffè di funghi è ben visibile sui social media, in particolare su TikTok, dove utenti di tutto il mondo condividono le loro esperienze degustando questa bevanda per la prima volta. Alcuni si mostrano entusiasti per la somiglianza con il caffè tradizionale, mentre altri esplorano varianti con latte montato e ghiaccio. Tuttavia, non mancano reazioni più scettiche, evidenziando che la percezione del caffè di funghi potrebbe variare in base alle preferenze individuali.
Come si prepara
La preparazione del caffè di funghi è relativamente semplice. La bevanda si ottiene dalla miscela di chicchi di caffè veri e funghi macinati e polverizzati, utilizzati a scopo medicinale. Il risultato può essere presentato in varie forme, come cialde, bustine o pacchetti simili a quelli del caffè “Specialty”. Un vantaggio dichiarato è la riduzione della quantità di caffeina, combinando il caffè con la polvere di funghi.
L’intuizione di due studenti
Un esempio di marchio impegnato in questo settore è Ryze, creato da due studenti di Harvard con l’obiettivo di fornire una bevanda che li supportasse negli studi e apportasse buone energie al corpo. La marca propone pacchetti con la dicitura “mushroom coffee” e sta guadagnando visibilità sui social media.
La preparazione di questa bevanda è descritta come simile a quella del caffè solubile. Un cucchiaino di miscela può essere sciolto in una tazza di acqua calda o fredda, aggiungendo dolcificanti o latte a piacere. Altro marchio presente sul mercato è Upraising, che offre diverse combinazioni, ampliando le opzioni per i consumatori interessati.
L’aroma del caffè unito ai benefici dei funghi
In definitiva, il caffè di funghi rappresenta un’innovazione nel panorama delle bevande alternative al caffè, unendo l’aroma del caffè tradizionale con i benefici per la salute dei funghi. Mentre il fenomeno si diffonde, è interessante notare che in Italia non sembrano ancora esserci aziende impegnate nella produzione e commercializzazione di questa particolare bevanda, aprendo spazi per future esplorazioni e assaggi da parte dei consumatori.