Home » Colletta Alimentare raccoglie 7.900 tonnellate di cibo
La 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha visto una partecipazione straordinaria, con oltre 5 milioni di italiani che hanno contribuito, ognuno secondo le proprie possibilità. L’iniziativa, che si rinnova ogni anno, è una vera festa del dono e unisce persone di ogni età e provenienza in un grande gesto di solidarietà. Quest’anno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sostenuto la Colletta non solo concedendo l’Alto Patronato, ma anche partecipando con una donazione di beni alimentari, dimostrando vicinanza concreta a chi è in difficoltà. Questo evento, inoltre, ha coinciso con la Giornata Mondiale dei Poveri, promossa da Papa Francesco, e ha invitato le persone a donare e condividere per alleviare il disagio dei più fragili.
La povertà alimentare, purtroppo, è una realtà che riguarda un numero crescente di persone in Italia. Un’alimentazione carente o insufficiente non si traduce solo in fame, ma comporta gravi conseguenze fisiche e psicologiche: malnutrizione, debolezza, e persino problemi cognitivi, specialmente tra i più giovani. Una dieta povera di nutrienti fondamentali come proteine, vitamine e minerali può compromettere la crescita e lo sviluppo nei bambini, e influire negativamente sulla salute generale degli adulti, aumentando il rischio di malattie croniche. La Colletta Alimentare risponde a questa emergenza, garantendo ai più vulnerabili l’accesso a cibo nutriente e di qualità.
I risultati della Colletta Alimentare permetteranno di distribuire il cibo raccolto a 7.632 organizzazioni partner, tra mense, case-famiglia e centri di ascolto, che aiutano 1,8 milioni di persone in difficoltà. Non solo cittadini e studenti hanno preso parte a questa giornata, ma anche i detenuti di 40 istituti penitenziari, dimostrando che tutti, indipendentemente dalla loro condizione, possono contribuire. La Colletta Alimentare prosegue fino al 10 dicembre online, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare e sostenere chi ne ha più bisogno. La collaborazione di numerose organizzazioni e istituzioni, come l’Esercito, l’Aeronautica Militare, e il Lions Club International, sottolinea come la solidarietà sia un impegno collettivo per una causa nobile: combattere la povertà alimentare in Italia.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture