Home » A Cremona novembre fa rima con la Festa del Torrone
Il torrone, uno dei dolci natalizi più amati in Italia, ha radici che si perdono nella storia, risalendo al 1441 secondo una leggenda attribuita al sontuoso banchetto di nozze di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, duchi di Milano. Benché le sue origini siano più antiche, il torrone è diventato il simbolo di Cremona, celebrato ogni novembre con la festa dedicata a questo prelibato dolce.
La 26esima edizione della Festa del Torrone, che si svolgerà dall’11 al 19 novembre nel centro storico di Cremona, offrirà nove giorni di degustazioni, eventi culturali e gastronomici. L’evento è sostenuto dal Comune di Cremona, dalla Camera di Commercio di Cremona, dalla Regione Lombardia e da sponsor. Produttori provenienti da tutta Italia presenteranno diverse varianti del dolce, come il torrone cremonese con mandorle, miele e bianco d’uovo, il piemontese con nocciole Igp, il beneventano con la nocciola, l’avellinese, il siciliano con pistacchi e mandorle, il sardo con miele d’arancia e quello di Bagnara Calabra.
La manifestazione prevede la rievocazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, con uno spettacolo finale in piazza del Comune che include coreografie, effetti scenografici e visite guidate. Ci saranno anche workshop tematici, incontri culturali e la consegna di premi come il Premio alla Bontà e il Premio Torrone d’Oro.
Il treno storico Sweet Express, partendo da Milano Centrale, offrirà un viaggio nel passato con una locomotiva a vapore centenaria. Eventi esclusivi includono la presentazione di nuove creazioni, come il torrone Tognazza, con la partecipazione di Gianmarco Tognazzi. Inoltre, il dolce sarà processato in una divertente recita pubblica, dove il pubblico avrà un ruolo attivo nel giudizio.
La Rivoltini Alimentare Dolciaria presenterà una produzione insolita di torrone a forma di Grana Padano, onorando l’eccellenza Dop locale. L’opera sarà esposta e successivamente distribuita ai visitatori per un’esperienza sensoriale unica. La festa del torrone a Cremona è un connubio di tradizione, cultura e innovazione gastronomica, celebrando un’icona culinaria che attraversa i secoli.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture