11/07/2025 - 11:48
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Il caffè del futuro sarà sintetico?

Il caffè del futuro sarà sintetico?

Metà delle terre attualmente dedicate alle coltivazioni saranno presto inadatte a causa del cambiamento climatico

di wesart
Luglio 3, 2024
in A Tavola, Alimentazione, News
Tempo di lettura: 3 minuti
465
Il caffè del futuro sarà sintetico

Il caffè del futuro sarà sintetico

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il cibo del futuro dovrà inevitabilmente fare ricorso a percorsi alternativi. Questo a causa dell’esaurimento delle risorse terrestri causato dall’uomo e dalle sue attività. Un cambio radicale potrebbe riguardare il caffè. Infatti, il cambiamento climatico, che abbiamo provocato noi esseri umani, sta rendendo inadatte alla coltivazione metà delle terre attualmente dedicate al caffè, portando alla necessità di trovare soluzioni come il caffè sintetico, prodotto in laboratorio. Anche la carne coltivata e altre alternative alimentari sono in crescita per far fronte alla diminuzione delle risorse tradizionali.

Dove viene prodotto il caffè

Attualmente, le piante del caffè vengono coltivate in oltre cinquanta Paesi situati nella “Bean Belt”. Si tratta di una fascia che copre le zone tropicali di America, Africa e Asia. Il 90% della produzione mondiale proviene praticamente da dieci nazioni, con il Brasile al primo posto, seguito da Vietnam, Colombia, Indonesia ed Etiopia.

Il caffè del futuro sarà sintetico

Dove si coltiva il miglior caffè del mondo

Tuttavia, secondo il Wall Street Journal, il cambiamento climatico potrebbe rendere impossibile la coltivazione del caffè in queste regioni. Addirittura si stima che il Brasile potrebbe perdere fino all’88% delle sue terre coltivabili entro il 2050. Questo porterà a una drastica riduzione dell’offerta e a un conseguente aumento dei prezzi per la coltivazione e quindi produzione.

Cos’è il caffè sintetico

Le alternative al caffè tradizionale includono bevande a base di tè o frutta secca e il caffè sintetico, prodotto in ambienti artificiali con bioreattori, simili a quelli usati per coltivare piante nelle stazioni spaziali. Sebbene le caratteristiche organolettiche del caffè sintetico possano non essere perfette, rappresenta una soluzione accettabile e potenzialmente costosa, a meno di investimenti significativi nella tecnologia.

Questo scenario prevede che il caffè diventi sempre più un bene di lusso, simile alla carne. Una soluzione sensata potrebbe essere modificare le nostre abitudini di consumo per garantire un futuro più sostenibile.

Articoli correlati:

Lo yogurt greco ha tanti benefici: scopriamoli
Pasta liscia o rigata? Ad ognuno il suo condimento
Preparare un secondo di pesce in 10 minuti: razza in padella
Bresaola: ecco come usarla in cucina e perché fa bene
Tags: caffècaffè sinteticocambiamento climaticoclima
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Salmone, verdure e noci fanno bene al nostro cervello

Articolo Successivo

Le ciliegie sono il frutto dell’estate ma non sono tutte uguali

Articolo Successivo
Le ciliegie sono il frutto dell’estate ma non sono tutte uguali

Le ciliegie sono il frutto dell’estate ma non sono tutte uguali

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture