Home » Il caffè del futuro sarà sintetico?
Il cibo del futuro dovrà inevitabilmente fare ricorso a percorsi alternativi. Questo a causa dell’esaurimento delle risorse terrestri causato dall’uomo e dalle sue attività. Un cambio radicale potrebbe riguardare il caffè. Infatti, il cambiamento climatico, che abbiamo provocato noi esseri umani, sta rendendo inadatte alla coltivazione metà delle terre attualmente dedicate al caffè, portando alla necessità di trovare soluzioni come il caffè sintetico, prodotto in laboratorio. Anche la carne coltivata e altre alternative alimentari sono in crescita per far fronte alla diminuzione delle risorse tradizionali.
Attualmente, le piante del caffè vengono coltivate in oltre cinquanta Paesi situati nella “Bean Belt”. Si tratta di una fascia che copre le zone tropicali di America, Africa e Asia. Il 90% della produzione mondiale proviene praticamente da dieci nazioni, con il Brasile al primo posto, seguito da Vietnam, Colombia, Indonesia ed Etiopia.
Tuttavia, secondo il Wall Street Journal, il cambiamento climatico potrebbe rendere impossibile la coltivazione del caffè in queste regioni. Addirittura si stima che il Brasile potrebbe perdere fino all’88% delle sue terre coltivabili entro il 2050. Questo porterà a una drastica riduzione dell’offerta e a un conseguente aumento dei prezzi per la coltivazione e quindi produzione.
Le alternative al caffè tradizionale includono bevande a base di tè o frutta secca e il caffè sintetico, prodotto in ambienti artificiali con bioreattori, simili a quelli usati per coltivare piante nelle stazioni spaziali. Sebbene le caratteristiche organolettiche del caffè sintetico possano non essere perfette, rappresenta una soluzione accettabile e potenzialmente costosa, a meno di investimenti significativi nella tecnologia.
Questo scenario prevede che il caffè diventi sempre più un bene di lusso, simile alla carne. Una soluzione sensata potrebbe essere modificare le nostre abitudini di consumo per garantire un futuro più sostenibile.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture