Home » Sapori d’Autunno a Felitto: viaggio nei gusti autentici del Cilento
Il centro di Felitto si prepara a ospitare “Sapori d’Autunno”, l’appuntamento organizzato dalla Pro Loco Felitto che celebra la cucina cilentana e i suoi ingredienti stagionali. Per tre giorni, Via Roma sarà animata da stand gastronomici dove sarà possibile gustare il celebre fusillo di Felitto, proposto in due versioni: una autunnale, arricchita con funghi porcini e salsiccia di cinghiale, e una classica al ragù di vitello. Oltre al fusillo, il menù offrirà altre delizie cilentane, come la tagliata con funghi porcini e la salsiccia di cinghiale con contorno di patatine fritte. Un vero omaggio alle eccellenze culinarie del territorio, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e radicata nelle tradizioni.
“Sapori d’Autunno” è più di una sagra: è una celebrazione della cultura enogastronomica locale. I piatti offerti rappresentano il meglio della cucina autunnale e sono accompagnati da vini cilentani e birre selezionate, pensate per valorizzare ogni assaggio. Tra le specialità, lo “sfrionzolo” – un piatto a base di carne di maiale e peperoni – promette di sorprendere con i suoi sapori intensi, che riflettono la genuinità della cucina cilentana. Ogni boccone è un invito a scoprire le radici del territorio, avvolti in un’atmosfera accogliente che rende l’evento un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina.
Oltre al cibo, la manifestazione è un’occasione per esplorare il fascino di Felitto, un borgo antico con una storia che si respira tra le sue vie e i suoi edifici. Passeggiando per le stradine del centro storico, i visitatori potranno scoprire le bellezze architettoniche del paese, avvolti da un’atmosfera che rende l’esperienza ancora più suggestiva. Con l’arrivo dell’autunno, Felitto diventa il palcoscenico ideale per un evento che celebra la cultura e la tradizione locale, attirando turisti e residenti per un weekend all’insegna dei sapori autentici e della convivialità. La Pro Loco Felitto vi invita a partecipare a questo evento che riscalderà il cuore e il palato, facendo vivere a tutti un’autentica festa dei sapori d’autunno.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture