Cucina italiana patrimonio Unesco grazie al panettone
Sostenibilità e biodiversità per la candidatura all’importante riconoscimento per il 2025
Home » panettone
Sostenibilità e biodiversità per la candidatura all’importante riconoscimento per il 2025
Con l’arrivo delle festività natalizie, gli italiani si preparano a celebrare i momenti più attesi dell’anno con tavole imbandite e ...
Pandoro e panettone sono i dolci simbolo del Natale italiano, unendo tradizione e innovazione. Nel 2023, la crescita dei grandi ...
In gara 42 pasticcieri: 24 nella categoria ‘tradizionale’ e 18 per quello ‘al cioccolato’
Si avvicina la IV edizione della Convention mondiale del panettone, organizzata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone ...
Indice Riciclare il panettone, o utilizzare gli avanzi in modi creativi, è un'ottima idea per evitare sprechi. Il french toast ...
Indice Il consumo di dolci in Italia è in risalita e si avvicina ai livelli pre pandemia, soprattutto adesso che ...
Indice Tutto pronto per il primo Campionato mondiale del panettone a squadre. L'evento internazionale, organizzato dall'Accademia dei maestri del lievito ...
Indice Quando si fa un errore e si cerca di correggerlo, spesso ciò che succede è meglio di ciò che ...
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture