05/11/2025 - 15:32
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Casa Sorbillo a Milano val bene una pizza, anzi tre

Casa Sorbillo a Milano val bene una pizza, anzi tre

Gino Sorbillo, Re della pizza napoletana, ha creato un impero culinario con pizzerie in Italia e nel mondo, incluso un locale 'deluxe' ad Amalfi.

di Redazione
Novembre 17, 2023 - Aggiornamento: Marzo 8, 2024
in A Tavola, News
Tempo di lettura: 4 minuti
502
Casa Sorbillo a Milano val bene una pizza, anzi tre
769
CONDIVISIONI
3.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Una fila entusiasta e ansiosa di entrare davanti a una pizzeria. Non ci sono dubbi: è una pizzeria di Gino Sorbillo. Sì, perché Sorbillo è il Re della pizza napoletana e, come ogni re, ha il suo regno. Che si è esteso a tal punto da diventare un impero. Dalla sede storica in via Tribunali a Napoli con papà Salvatore ne è passata di acqua sotto i ponti: altre due pizzerie nella città partenopea, sul lungomare e al Duomo, più quattro locali per l’Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Sorbillo. E una prossima apertura al Vomero, con una pizzeria tutta dedicata alla pizza Margherita.

Poi Roma, Genova, Torino, Ibiza, New York, Miami e Tokyo. E la pizzeria ‘deluxe’ di Amalfi, La Locanda della Canonica, aperta la scorsa estate. Situata nell’hotel Anantara a 5 stelle, un antico convento cappuccino, dove è possibile assaporare le ‘pizze di lusso’ del Maestro Sorbillo godendosi la vista spettacolare della Costiera.

Folla oceanica anche per l’apertura in piazza XXV Aprile

E ancora la conquista di Milano, che conta sette locali con l’ultima apertura, agli inizi di novembre, di una terza sede della trattoria-pizzeria Casa Sorbillo, in piazza XXV Aprile. Anche qui, solito copione: una folla oceanica che preme per entrare. La novità è che, diversamente da come si potrebbe immaginare, i milanesi, pionieri dell’innovazione, chiedono cibi tradizionali: “Milano è un mercato stimolante, in fermento – dice Sorbillo – e anche se in città ci sono sempre nuove tendenze, le persone chiedono pizza e cucina tradizionale”.

E pizze classiche sono quelle di Sorbillo. Con qualche gourmanderie, s’intende. “L’ultima pizza – spiega l’imprenditore – ha scaglie di pecorino sardo stagionato sul cornicione, una novità. E poi c’è la cucina casareccia che va forte: genovese, pasta e patate, pasta e fagioli”.

La ricetta del successo? La ricerca del buono ogni giorno

Il successo di Gino Sorbillo risiede nelle materie prime e nella passione con cui vengono lavorate. Prosciutto crudo al tartufo, alici del Cantabrico, ricotta di bufala doc, per fare alcuni esempi. “Noi non ci forniamo alla grande distribuzione – afferma con orgoglio – la nostra spesa è quotidiana, come quella di una mamma. La forza della nostra cucina è l’essere casalinga, come una pizza fatta in casa. Naturalmente è fondamentale l’attenzione, alla selezione dei prodotti e alla preparazione. Siamo alla ricerca del buono ogni giorno”.

Il Maestro pizzaiolo non sta mai fermo. L’indole curiosa e creativa, da quando imparava il mestiere da Zia Esterina, lo spinge da sempre a ricercare nuovi prodotti, conoscere personalmente i produttori, sperimentare nuovi abbinamenti. Anche se il segreto è restare classici. Il vero modo per essere innovatori.

Articoli correlati:

La Finocchiona, simbolo della salumeria toscana dal gusto unico
Cantine aperte, torna l'appuntamento del bere bene
Caffè e cappuccino, ecco il miglior barista d'Italia
Ragù napoletano: presto l'istituzione della giornata dedicata
Condividi308Invia
Articolo Precedente

La cotoletta, regina della cucina milanese

Articolo Successivo

Treviso Tiramisù: il negozio bistrot con 70 varietà dello storico dolce

Articolo Successivo
Treviso Tiramisù: il negozio bistrot con 70 varietà dello storico dolce

Treviso Tiramisù: il negozio bistrot con 70 varietà dello storico dolce

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture