Home » I fichi danno energia e sono fonte di bellezza
I fichi, frutti tipici dell’intervallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, crescono abbondantemente grazie al loro ciclo di crescita e alle condizioni climatiche favorevoli per la loro maturazione e sapore. Questi frutti, grazie alle loro proprietà nutritive e alle sostanze naturali in essi contenute, sono come scrigni pieni di tesori e validi alleati nelle preparazioni di prodotti per la bellezza fai da te.
I fichi (Ficus carica) sono ‘nativi’ dall’Asia occidentale, in particolare dalla regione che oggi corrisponde alla Turchia e all’Iran. Con il passare del tempo e grazie agli scambi commerciali e alle migrazioni umane, si sono diffusi in diverse parti del mondo.
Le proprietà dei fichi sono molteplici: sono una fonte ricca di fibre, utili per regolare il transito intestinale e prevenire la stitichezza. Favoriscono anche una corretta digestione e contribuiscono a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue. Contengono antiossidanti come la vitamina A, la vitamina E e polifenoli, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. Le vitamine del gruppo B svolgono un ruolo importante nei processi metabolici. I minerali essenziali come il potassio, il magnesio e il calcio favoriscono la salute delle ossa, la funzione muscolare e la regolazione della pressione arteriosa.
La quantità significativa di acqua presente nei fichi contribuisce all’idratazione della pelle, mantenendola luminosa e sana. Gli antiossidanti e le vitamine presenti in questi frutti migliorano l’aspetto della pelle, proteggendola dai danni ambientali e mantenendola elastica. Un impacco nutriente per la pelle può essere ottenuto mescolando la polpa di fichi maturi con miele e yogurt, da tenere in posa per 10-15 minuti prima di risciacquare. In alternativa, mescolando la polpa dei fichi con zucchero, farina di riso o avena, è possibile creare uno scrub naturale e delicato.
I fichi possono anche essere utilizzati per creare maschere per capelli e impacchi per mani e piedi. La polpa dei fichi ben schiacciata può essere mescolata con olio di cocco o di oliva per ottenere una maschera casalinga per i capelli. Per le mani e i piedi, la polpa dei fichi può essere mescolata con sale marino.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture