05/11/2025 - 15:22
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Galateo a tavola, ogni Paese ha le sue regole

Galateo a tavola, ogni Paese ha le sue regole

In Portogallo è considerato un'offesa chiedere sale e pepe al ristorante, poiché si interpreta come una critica al cuoco.

di wesart
Agosto 25, 2023 - Aggiornamento: Marzo 4, 2024
in A Tavola, Ricette
Tempo di lettura: 3 minuti
490
Galateo a tavola, ogni Paese ha le sue regole
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le regole per stare correttamente a tavola ce le insegnano sin da piccoli: non mettere i gomiti sul tavolo, questo a tavola non si fa e via discorrendo. Però il galateo a tavola non è uguale per tutti, ogni Paese ha le sue regole. Alcune possono essere comprensibili, per altre potremmo rimanere scandalizzati. Vediamo quali sono le regole di galateo a tavola più bizzarre che possiamo trovare in giro per il mondo. Bisogna essere sempre pronti ad ogni evenienza!

In Portogallo evitate di chiedere sale e pepe, sarebbe un’offesa al cuocco

Eh si, se siete al ristorante e sale e pepe non sono già sul vostro tavolo, evitate di chiederli. I portoghesi ritengono questa richiesta un’insulto alle capacità culinarie dello chef poiché se chiedete sale e pepe, significa che il piatto ne è carente e lo chef ha sbagliato.

In Cile non si mangia con le mani

La regola generale è valida ovunque, ma in Cile non si mangia nulla con le mani! Se da noi si dice che pizza, pollo e pane si mangiano con le mani, non ci sono deroghe se siete a tavola in un ristorante cileno, nemmeno per le patatine fritte. Nulla con le mani! Chiaro?

In alcuni Paesi è considerato scortese mangiare tutto quello che è nel piatto

Eh lo so, vi hanno cresciuti dicendo che dovevate mangiare tutto, tutto. Il cibo non si lascia nel piatto. Finisci quello che hai d’avanti e tutte le frasi di rito dell’educazione alimentare italiana. Ebbene, se andate in posti come l’Egitto, la Corea, le Filippine o la Cambogia evitate di pulire il piatto, mettereste in imbarazzo l’ospite che potrebbe pensare di non aver preparato abbastanza cibo per voi.

In Cina si rutta per manifestare gradimento, in Canada si fa pure peggio!

Passando per vari piccoli dettagli come lo sbucciare le banane con forchetta e coltello in Gran Bretagna o piegare le foglie di insalata senza tagliarle, men che mai col coltello in Francia, le vere ed enormi differenze, non solo di galateo a tavola, ma di educazione che ci è stata impartita sono con Paesi come la Cina e il Canada. Se avete gradito un bel pasto cinese, come lo comunicate? Con un sonoro rutto, ovviamente! E se avete gradito in Canada? Un bel peto a fine pranzo e sono tutti contenti.

Articoli correlati:

Roast-beef in crosta di sale: una ricetta facile e di successo
Fiori commestibili, per una cucina colorata e profumata
Franciacorta Festival: dal 13 al 15 settembre si brinda in cantina
Prugne secche, non solo per la regolarità intestinale
Tags: galateomangiare con le manimangiare tuttoregole a tavola
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il cardamomo, la spezia che brucia grassi e combatte infiammazioni

Articolo Successivo

Panzanella romana, un piatto freddo per recuperare il pane secco

Articolo Successivo
Panzanella romana, un piatto freddo per recuperare il pane secco

Panzanella romana, un piatto freddo per recuperare il pane secco

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture