Le regole per stare correttamente a tavola ce le insegnano sin da piccoli: non mettere i gomiti sul tavolo, questo a tavola non si fa e via discorrendo. Però il galateo a tavola non è uguale per tutti, ogni Paese ha le sue regole. Alcune possono essere comprensibili, per altre potremmo rimanere scandalizzati. Vediamo quali sono le regole di galateo a tavola più bizzarre che possiamo trovare in giro per il mondo. Bisogna essere sempre pronti ad ogni evenienza!
Eh si, se siete al ristorante e sale e pepe non sono già sul vostro tavolo, evitate di chiederli. I portoghesi ritengono questa richiesta un’insulto alle capacità culinarie dello chef poiché se chiedete sale e pepe, significa che il piatto ne è carente e lo chef ha sbagliato.
La regola generale è valida ovunque, ma in Cile non si mangia nulla con le mani! Se da noi si dice che pizza, pollo e pane si mangiano con le mani, non ci sono deroghe se siete a tavola in un ristorante cileno, nemmeno per le patatine fritte. Nulla con le mani! Chiaro?
Eh lo so, vi hanno cresciuti dicendo che dovevate mangiare tutto, tutto. Il cibo non si lascia nel piatto. Finisci quello che hai d’avanti e tutte le frasi di rito dell’educazione alimentare italiana. Ebbene, se andate in posti come l’Egitto, la Corea, le Filippine o la Cambogia evitate di pulire il piatto, mettereste in imbarazzo l’ospite che potrebbe pensare di non aver preparato abbastanza cibo per voi.
Passando per vari piccoli dettagli come lo sbucciare le banane con forchetta e coltello in Gran Bretagna o piegare le foglie di insalata senza tagliarle, men che mai col coltello in Francia, le vere ed enormi differenze, non solo di galateo a tavola, ma di educazione che ci è stata impartita sono con Paesi come la Cina e il Canada. Se avete gradito un bel pasto cinese, come lo comunicate? Con un sonoro rutto, ovviamente! E se avete gradito in Canada? Un bel peto a fine pranzo e sono tutti contenti.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture