Home » Haggis, il piatto più famoso della Scozia
Uno dei piatti tipici più conosciuti della Scozia è l’Haggis. L’Haggis è un piatto tradizionale scozzese fatto di frattaglie di pecora (cuore, fegato e polmone) mescolate con farina d’avena, spezie e cipolla, tutto inserito in uno stomaco di pecora e cotto.
Nonostante possa sembrare insolito, l’Haggis è amato in Scozia e spesso viene consumato durante le celebrazioni, in particolare nel Burns Night, una festa dedicata al poeta scozzese Robert Burns.
Ingredienti sono il cuore, fegato e polmone di pecora, farina d’avena, cipolla, pepe nero e sale, brodo di carne.
Le frattaglie di pecora vengono macinate finemente.
La carne macinata viene poi mescolata con farina d’avena, cipolla tritata e spezie. Il tutto viene amalgamato fino a ottenere una consistenza omogenea.
La miscela viene insaccata nello stomaco di pecora, che funge da involucro naturale, che viene cucito per chiudere il tutto. L’Haggis viene cotto, tradizionalmente bollito, ma a volte anche cotto al forno.
L’Haggis viene generalmente servito con neeps (rape) e tatties (patate schiacciate), spesso accompagnato da una salsa chiamata “whisky sauce” o “haggis sauce”, preparata con whisky, brodo e altri ingredienti.
Questa salsa, come suggerisce il nome, contiene whisky, il celebre distillato scozzese, che conferisce un sapore robusto e caratteristico alla preparazione.
Gli ingredienti sono 2 cucchiai di burro, 1 cipolla, tritata finemente, 2 cucchiai di farina, 1/2 tazza di whisky scozzese, 1 tazza di brodo di carne o brodo di pollo, 1 cucchiaio di senape di Digione, sale e pepe nero.
In questo ordine si preparano facendo sciogliere i vari elementi in padella. La ricetta può essere adattata a seconda delle preferenze personali, aggiungendo eventualmente erbe aromatiche o altri ingredienti per arricchire il sapore.
Questa whisky sauce è spesso servita con carne, come filetto di manzo, agnello e naturalmente haggis.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture