La scelta tra forno statico e ventilato per cuocere la pizza fatta in casa è un dilemma comune. Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi e possono influenzare il risultato finale della pizza, a seconda delle preferenze di cottura e consistenza.
Il forno statico funziona tramite irraggiamento, con il calore che si propaga lentamente dalle resistenze poste in alto o in basso. Questo tipo di forno è ideale per cotture lente, come pane, pizza e focacce, poiché consente una lievitazione più graduale e una cottura più delicata. Tuttavia, può portare a una cottura non uniforme a causa della mancanza di circolazione dell’aria.
Il forno ventilato utilizza una ventola che diffonde rapidamente il calore, garantendo una cottura uniforme e più veloce. Questo tipo di forno è ideale per ottenere una maggiore croccantezza, rendendolo perfetto per alimenti come lasagne, biscotti o arrosti. La pizza cotta in un forno ventilato tende a essere più asciutta e croccante rispetto a quella cotta in un forno statico.
Se si desidera una pizza morbida e ben lievitata, è consigliabile usare il forno statico. Questo metodo richiede una cottura lenta e uniforme, con una temperatura intorno ai 250°C per 15-25 minuti. Un trucco per migliorare il risultato è cuocere la pizza per i primi 5 minuti sul fondo del forno e poi spostarla a metà altezza.
Se si preferisce una pizza più croccante, il forno ventilato è l’opzione migliore. La cottura avviene a una temperatura leggermente inferiore (230°C) e richiede meno tempo, tra i 15 e i 20 minuti. Inoltre, si può posizionare una ciotola d’acqua sul fondo del forno per mantenere l’impasto morbido.
Si possono usare anche altri tipi di forno. Il forno a gas è simile al forno statico, ma con calore proveniente dal basso. È adatto per pizze e focacce, richiedendo temperature elevate (250°C) e poca apertura dello sportello per evitare perdite di calore.
Il forno a legna è ideale per le pizze, può raggiungere temperature fino a 500°C, cuocendo la pizza in soli 60-90 secondi.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture