05/11/2025 - 16:24
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Cucina italiana in America: a Washington una settimana tutta dedicata

Cucina italiana in America: a Washington una settimana tutta dedicata

Una celebrazione della tradizione culinaria italiana arriva negli Stati Uniti con oltre 50 eventi dedicati alla cucina mediterranea e alle sue radici. Dal glamour di Washington alla partecipazione delle comunità locali, questa iniziativa valorizza cibo, cultura e territorio.

di wesart
Novembre 15, 2024
in A Tavola, Prodotti Made in Italy
Tempo di lettura: 2 minuti
483
Cucina italiana in America

La locandina dell'evento sulla cucina italiana in Usa

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come si apre la settimana della cucina italiana negli Usa

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si apre con una cena esclusiva a Villa Firenze, residenza dell’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia. Questa nona edizione, intitolata “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, non è solo un’ode alla gastronomia, ma un momento strategico per promuovere l’identità italiana. Come sottolineato dall’Ambasciatrice, la cucina italiana è un patrimonio di pratiche sociali e tradizioni che merita di essere riconosciuto dall’Unesco. La cena, accompagnata da un menù dello chef stellato Giancarlo Morelli, ha messo in scena il connubio perfetto tra eleganza e convivialità, attirando ospiti di spicco della politica americana.

Qual è l’impatto economico e culturale della cucina italiana

L’evento non celebra soltanto il gusto, ma anche il valore economico del settore agroalimentare italiano negli Stati Uniti, con esportazioni che superano i 7 miliardi di dollari l’anno. Sostenere i produttori, i ristoratori e il turismo legato alla gastronomia italiana è fondamentale per consolidare la presenza del Sistema Italia. In questo contesto, la Settimana rappresenta un’opportunità per mettere in mostra l’eccellenza dei prodotti italiani, come il riso e il Franciacorta utilizzati durante la serata inaugurale.

Cucina italiana in America

Quando si svolge la settimana della cucina italiana in Usa 2024

Dal 18 al 25 novembre tanti eventi si svolgono in Usa, costa a costa. Il programma della Settimana include infatti eventi pensati per tutti: Master Class con chef italiani di fama mondiale, incontri con studenti e professionisti del settore e momenti conviviali per gli amanti della cucina. Da Washington a San Francisco, passando per città come Miami, Boston e Chicago, l’evento si propone di avvicinare il pubblico americano alle tradizioni gastronomiche italiane e al legame tra cibo e territorio.

Quali sono le collaborazioni d’eccellenza alla settimana della cucina italiana

Dietro il successo di questa iniziativa c’è una rete di partner prestigiosi: aziende agroalimentari, scuole di cucina come Alma, associazioni come gli Ambasciatori del Gusto, università e influencer. Ogni evento riflette l’impegno comune per raccontare l’unicità della cucina italiana, valorizzando le sue radici e promuovendola come simbolo universale di qualità e tradizione.

 

 

Articoli correlati:

I bastoncini di pesce: non è tutto oro quello che luccica
La papaya spopola anche in Italia e fa bene alla salute
Le patelle, frutti di mare poco conosciuti ma molto saporiti
Chiodi di Garofano: un aromatico segreto in cucina
Tags: ambasciata italiana Usacucina italianacucina italiana in americapiatti italiani
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La pausa pranzo degli studenti: veloce e poco appagante

Articolo Successivo

Vendemmia 2024 in Umbria: sale la produzione, ma prezzi in calo

Articolo Successivo
Vendemmia 2024 in Umbria: sale la produzione e prezzi in calo

Vendemmia 2024 in Umbria: sale la produzione, ma prezzi in calo

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture