Home » Nuovi cocktail: ecco lo Spritz Vesuviano, con Falanghina e liquore al pomodorino
Nasce una nuova stella nel mondo dei cocktail: lo Spritz Vesuviano. Un drink molto rinfrescante che combina l’essenza della tradizione vesuviana con l’arte della mixologia moderna. I suoi sapori audaci derivano dall’incontro tra il pluripremiato liquore al pomodorino del Piennolo, prodotto dall’azienda Alma De Lux di San Giorgio a Cremano, e il Vesevius Charmat, una pregiata Falanghina spumantizzata realizzata dalla cantina Bosco de’ Medici di Pompei. Il risultato è un cocktail che porta in sé la ricchezza di un territorio unico.
Lo Spritz Vesuviano sarà presentato ufficialmente durante la 24ª edizione della Festa del Vino, dei Sapori e dei Saperi Vesuviani, a Boscoreale dall’11 al 13 ottobre. Questo evento annuale, organizzato dall’associazione culturale “Il Nuovo Vesuvio,” celebra i sapori e le tradizioni locali con un programma ricco di degustazioni, spettacoli e intrattenimento. Il cocktail, con i suoi profumi e sapori che omaggiano la terra vesuviana, è la principale novità della manifestazione.
La festa non si limita alle degustazioni di cibo e vino. Una masterclass di avvicinamento al vino, organizzata in collaborazione con il Consorzio tutela vini Vesuvio e l’Associazione Italiana Sommelier, darà la possibilità a 100 partecipanti di scoprire le sfumature nascoste dietro ogni bottiglia. I seminari si terranno sabato e domenica, offrendo agli appassionati un’esperienza formativa unica nel suo genere.
Quest’anno, il percorso enogastronomico sarà arricchito da una sezione gluten free per garantire un’esperienza inclusiva a tutti i partecipanti. Ad accompagnare le degustazioni, ci saranno spettacoli dal vivo, come la tammorra di Simone Carotenuto e il gruppo folk di Agerola, per concludere con un concerto finale di Rosario Miraggio. Inoltre, dieci artisti locali parteciperanno a una mostra collettiva, aggiungendo un tocco d’arte a un evento già ricco di tradizioni e sapori.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture