Gli agnolotti del plin sono una specialità culinaria tipica della regione del Piemonte, si tratta di piccoli ravioli ripieni, tradizionalmente preparati a mano e ripieni di carne.
La pasta degli agnolotti del plin è di solito sottile e fresca, realizzata con farina, uova e un pizzico di sale. La sfoglia viene stesa sottile e tagliata in piccoli quadrati o cerchi.
Il ripieno classico è a base di carne di manzo tritata, ma a volte può contenere carne di vitello, maiale o una miscela di diverse carni. Il ripieno è spesso aromatizzato con aglio, prezzemolo, noce moscata e altri aromi tradizionali.

La tradizionale chiusura a plin, termine piemontese
Il termine plin significa pizzicare in piemontese. La chiusura caratteristica implica il pizzicamento della pasta per sigillare il ripieno. Questa tecnica manuale è un segno distintivo di questa pasta ripiena.
Gli agnolotti del plin vengono cotti in acqua salata fino a quando non arrivano in superficie. La cottura è breve, poiché la pasta è fresca e il ripieno è di solito già cotto o comunque cucinerà rapidamente.
La pasta può essere condita con salse leggere come burro fuso e salvia, o con sughi più ricchi a base di carne o sugo di arrosto.
La preparazione richiede un po’ di pratica, ma è un’esperienza gratificante.
Ecco una ricetta per preparare gli agnolotti del plin
Ingredienti per la pasta sono 250 grammi di farina di semola di grano duro, due uova e un pizzico di sale
Per il ripieno occorre 200 grammi di carne di manzo tritata finemente, scalogno e prezzemolo tritato, sale e pepe.
Su una superficie di lavoro pulita, crea una “fontana” con la farina. Aggiungi le uova e il sale al centro della fontana. Con una forchetta, inizia a incorporare lentamente la farina nelle uova finché la massa inizia ad addensarsi.
Continua a lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere una palla compatta.
Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno trenta minuti.
In una padella, soffriggi lo scalogno e l’aglio con un po’ di olio d’oliva fino a quando sono dorati.
Aggiungi la carne di manzo tritata e cuoci finché non è ben cotta. Aggiungi prezzemolo, sale e pepe nero
Riprendi la pasta dal frigorifero e stendila in sfoglie sottili.
Posiziona piccole quantità di ripieno, circa mezzo cucchiaino, su metà della sfoglia, distanziandoli di qualche centimetro. Ripiega l’altra metà della sfoglia sopra il ripieno e premi intorno ai monticelli di ripieno per sigillare bene la pasta. Pizzica la pasta con le dita, il plin, in corrispondenza del ripieno.
Taglia gli agnolotti usando una rotella tagliapasta o un coltello affilato.