I “bredele” sono biscotti alsaziani tradizionali che fanno parte integrante delle celebrazioni natalizie in Alsazia. La storia dei “bredele” è radicata nelle tradizioni culinarie della regione e risale a diversi secoli fa.
Questi dolci erano originariamente preparati nelle case delle famiglie alsaziane durante la stagione natalizia e venivano offerti agli amici e ai parenti come segno di affetto e festeggiamenti.
Le famiglie si riunivano per impastare, cuocere e decorare questi biscotti speciali, ciascuno portando il proprio tocco personale alla ricetta di famiglia.
I biscotti venivano realizzati in una varietà di forme e aromi. Alcuni erano preparati con cannella, zenzero, vaniglia o noci, mentre altri potevano essere ricoperti di cioccolato o glassa. Ogni famiglia aveva la propria versione unica di “bredele”, e spesso le ricette venivano tramandate di generazione in generazione.
I biscotti come decorazione degli alberi di Natale
Oltre a essere offerti agli amici e ai parenti, i “bredele” venivano anche utilizzati per decorare l’albero di Natale o come piccoli doni durante le celebrazioni natalizie.
Al giorno d’oggi, i “bredele” sono ancora una parte essenziale delle celebrazioni natalizie in Alsazia, e la loro preparazione continua a essere un momento speciale di condivisione.

La ricetta per preparare i bredele è semplice
Gli ingredienti sono 250 grammi di farina, 125 di burro a temperatura ambiente, 125 di zucchero, un uovo, un pizzico di sale, un cucchiaino di lievito in polvere e aromi a scelta (ad esempio, vaniglia, zenzero, cannella, scorza d’arancia)
In una ciotola, lavora insieme il burro ammorbidito e lo zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi l’uovo e mescola bene. Aggiungi la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi gli aromi desiderati.
Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno due ore o durante la notte. Una volta raffreddato, puoi iniziare a formare i biscotti usando stampini natalizi o semplicemente formando piccole palline e schiacciandole leggermente sulla teglia.
Preriscalda il forno a 180°C. Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta da forno. Cuoci in forno fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente.
Puoi decorare i biscotti con zucchero a velo, glassa o altri decori natalizi una volta che sono completamente raffreddati.
I bredele possono essere conservati in un contenitore ermetico per diverse settimane e spesso migliorano di sapore nel corso del tempo.