Home » Burro ghee, immancabile nella cucina asiatica
Il burro ghee, semplicemente chiamato ghee, è una forma di burro chiarificato utilizzato tradizionalmente nella cucina dell’Asia meridionale e in alcune altre regioni del mondo. Il processo di preparazione del ghee coinvolge la rimozione dell’acqua e degli elementi lattici dal burro, lasciando solo il grasso.
Il burro viene fuso a fuoco lento per separare l’acqua e il latte solido dal grasso.
Durante la cottura, l’acqua evapora e le impurità del latte si depositano sul fondo della pentola.
Il liquido chiarificato, che è il ghee, viene filtrato per rimuovere eventuali residui solidi.
Il ghee ha una consistenza simile al burro fuso, ma ha un sapore più ricco e una fragranza distintiva. È noto per avere un punto di fumo più alto rispetto al burro normale, rendendolo adatto per la cottura a temperature elevate.
Molte persone scelgono il ghee per le sue proprietà aromatiche e il suo sapore intenso. È anche privo di lattosio e proteine del latte, il che lo rende una scelta adatta per coloro che sono intolleranti al lattosio o sensibili alle proteine del latte.
Il burro ghee è comunemente utilizzato nella cucina indiana, ecco la una ricetta semplice per preparare il pollo al curry con burro ghee.
Occorre 500 g di petto di pollo tagliato a cubetti, due cucchiai di burro ghee, una cipolla tritata finemente, tre spicchi d’aglio tritati, un pezzo di zenzero fresco grattugiato, un pomodoro maturo sminuzzato, una lattina di latte di cocco, due cucchiai di pasta di curry, curcuma, coriandolo, sale, pepe
In una grande padella, riscalda il burro ghee a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e fai cuocere fino a quando diventa trasparente, poi metti l’aglio e lo zenzero tritati e fai cuocere per un minuto finché diventano aromatici. Unisci i cubetti di pollo nella padella e rosolali fino a quando sono dorati su tutti i lati.
A questo punto, unisci i pomodori tritati, la pasta di curry, il curcuma, il coriandolo e il cumino in polvere. Mescola bene per distribuire le spezie uniformemente.
Versa il latte di cocco nella padella e porta il tutto a ebollizione. Riduci il calore e lascia cuocere a fuoco lento per circa venti minuti o fino a quando il pollo è cotto. Servi il pollo al curry con riso o pane naan.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture