Home » Calamari, come pulirli, come cucinarli in padella
I calamari in padella sono uno dei secondi piatti più semplici e facili da realizzare, ma come tutto ciò che sembra semplice necessita di una accurata preparazione.
In questo caso, si parte dalla pulizia del calamaro che può essere chiesta al pescivendolo ma, in caso contrario, si può fare a casa seguire qualche piccola regola.
Per prima cosa, munirsi di guanti e pazienza!
Si deve cominciare rimuovendo la testa del mollusco, prendendola fermamente con una mano e tirando delicatamente verso il basso.
Adesso la parte più noiosa, la rimozione del sacco interno di visceri dal corpo del calamaro, una volta effettuata sciacquare tutto sotto acqua corrente.
Ora tocca alla pelle esterna, basta afferrare la pelle e tirarla via con un movimento continuo e fermo.
All’interno del calamaro si trova la penna, che altro non è che un osso trasparente. Si leva, anche questo, con semplicità tirando verso l’esterno attraverso un taglio da effettuare sul dorso del Cefalopode.
A questo punto, mettete una padella antiaderente sul fuoco e mentre raggiunge la temperatura giusta, tagliare i calamari ad anelli o a fette come si preferisce. Se si tratta di piccoli calamari si possono cuocere interi.
A parte, in un contenitore si può fare il condimento con succo di limone, olio d’oliva, aglio intero o a pezzi, il sale e il pepe e aggiungere i calamari per farli marinare almeno mezz’ora.
I calamari si cuociono in padella con il loro condimento per un massimo di cinque minuti.
È bene non farli restare molto in padella per non farli diventare di consistenza gommosa e dura. Per capire se sono cotti, è sufficiente pungerli con una forchetta.
Si possono servire con salsa aioli o con una ricca insalata fresca o del riso al curry.
.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture