05/11/2025 - 16:37
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Cotechino in crosta con spinaci: ecco la novità di Capodanno

Cotechino in crosta con spinaci: ecco la novità di Capodanno

Il cotechino in crosta, con vari involucri come pasta sfoglia o patate sottili, eleva il piatto tradizionale conferendogli un tocco di eleganza e croccantezza, mantenendo la succosità della carne.

di wesart
Dicembre 29, 2023 - Aggiornamento: Marzo 11, 2024
in A Tavola, Ricette
Tempo di lettura: 4 minuti
486
Cotechino in crosta con spinaci

Cotechino in crosta con spinaci

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il cotechino, tradizionalmente associato alle lenticchie per portare fortuna e prosperità nell’anno nuovo, è la star delle festività, in particolare durante la notte di Capodanno. Per sottolinearne l’importanza, abbiamo la possibilità di trasformare questo piatto, per certi versi scontato, in un piatto elegante: un raffinato cotechino in crosta. Questa versione non solo esalta il suo sapore, ma aggiunge anche un tocco di classe.

L’involucro esterno

La cottura in crosta implica avvolgere il cibo in un involucro esterno prima della cottura. Questo rivestimento può essere realizzato con vari tipi di impasti o strati di verdure sottili come le patate. L’obiettivo principale è trattenere l’umidità e i sapori all’interno, garantendo che il cotechino rimanga succoso e saporito. La crosta diventa croccante e dorata, creando un piacevole contrasto con la morbida consistenza del cotechino.

Oltre alla funzione culinaria, questa tecnica è apprezzata anche per l’attrattiva estetica che conferisce al piatto, rendendo la presentazione elegante. Ci sono diverse opzioni di “vesti” per il cotechino in crosta, tra cui pasta sfoglia, pasta brisée, pane carasau, pasta fillo, crosta di pane o focaccia e persino patate sottili.

La ricetta del cotechino in crosta con spinaci

Questa ricetta trasforma il tradizionale cotechino in un piatto che abbonda di sapori e contrasti. Gli spinaci, previamente lessati e poi ripassati con burro e parmigiano, donano un fondo saporito e morbido, mentre la scamorza affumicata, con il suo gusto deciso e leggermente piccante, aggiunge profondità e carattere. L’intero ensemble è avvolto in un guscio di pasta brisée delicato, il cui strato dorato e lievemente croccante non solo racchiude i sapori, ma li esalta.

Gli ingredienti da utilizzare, oltre a un cotechino già cotto, sono: 2 rotoli di pasta brisée, 1 kg di spinaci, 2 cucchiai di parmigiano, 2 noci di burro, 1 tuorlo d’uovo, 150 grammi di scamorza affumicata e sale q.b..

La preparazione

Iniziate lavando e lessando gli spinaci, poi scolateli, strizzateli e ripassateli in padella con burro e parmigiano. Aggiungete il sale, mescolate bene e lasciate riposare. Successivamente, stendete un rotolo di pasta brisée sul piano di lavoro, lasciando sotto la sua carta. Distribuite uniformemente gli spinaci sulla superficie senza raggiungere i bordi. Aggiungete la scamorza affumicata tagliata sottilmente. Infine, posizionate il cotechino al centro. Con l’aiuto della carta, avvolgete il cotechino e sigillate il bordo con le dita umide. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto.

Stendete la seconda sfoglia e ricavate delle strisce, quindi posizionatele sulla crosta creando intrecci o comunque un motivo a vostro piacimento. Potete, ad esempio, disporle in diagonale o sovrapporle. Spennellate nuovamente.

Infornate a 180°C per 25 minuti, o fino a quando la superficie sarà uniformemente dorata. Una volta cotta, la crosta risulterà fragrante e croccante, mentre l’interno avrà cotto perfettamente. Questo piatto delizioso è pronto per essere servito e deliziare i palati dei vostri ospiti.

Articoli correlati:

Il pandan, l’ingrediente segreto della cucina del Sud-Est asiatico
Calamari con patate e piselli: un piatto gustoso e semplice da preparare
Aragosta o astice: la scelta cruciale per le cene d’estate
Lo yogurt fa bene e può essere utilizzato anche in cucina
Tags: alimenticapodannocotechinoin crostaricettaspinaci
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il cocktail che scalda le serate natalizie: è l’Hot Toddy

Articolo Successivo

Cotechino e lenticchie per gli auguri di buon anno

Articolo Successivo
Cotechino e lenticchie per gli auguri di buon anno

Cotechino e lenticchie per gli auguri di buon anno

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture