Il cotechino, tradizionalmente associato alle lenticchie per portare fortuna e prosperità nell’anno nuovo, è la star delle festività, in particolare durante la notte di Capodanno. Per sottolinearne l’importanza, abbiamo la possibilità di trasformare questo piatto, per certi versi scontato, in un piatto elegante: un raffinato cotechino in crosta. Questa versione non solo esalta il suo sapore, ma aggiunge anche un tocco di classe.
L’involucro esterno
La cottura in crosta implica avvolgere il cibo in un involucro esterno prima della cottura. Questo rivestimento può essere realizzato con vari tipi di impasti o strati di verdure sottili come le patate. L’obiettivo principale è trattenere l’umidità e i sapori all’interno, garantendo che il cotechino rimanga succoso e saporito. La crosta diventa croccante e dorata, creando un piacevole contrasto con la morbida consistenza del cotechino.
Oltre alla funzione culinaria, questa tecnica è apprezzata anche per l’attrattiva estetica che conferisce al piatto, rendendo la presentazione elegante. Ci sono diverse opzioni di “vesti” per il cotechino in crosta, tra cui pasta sfoglia, pasta brisée, pane carasau, pasta fillo, crosta di pane o focaccia e persino patate sottili.
La ricetta del cotechino in crosta con spinaci
Questa ricetta trasforma il tradizionale cotechino in un piatto che abbonda di sapori e contrasti. Gli spinaci, previamente lessati e poi ripassati con burro e parmigiano, donano un fondo saporito e morbido, mentre la scamorza affumicata, con il suo gusto deciso e leggermente piccante, aggiunge profondità e carattere. L’intero ensemble è avvolto in un guscio di pasta brisée delicato, il cui strato dorato e lievemente croccante non solo racchiude i sapori, ma li esalta.
Gli ingredienti da utilizzare, oltre a un cotechino già cotto, sono: 2 rotoli di pasta brisée, 1 kg di spinaci, 2 cucchiai di parmigiano, 2 noci di burro, 1 tuorlo d’uovo, 150 grammi di scamorza affumicata e sale q.b..
La preparazione
Iniziate lavando e lessando gli spinaci, poi scolateli, strizzateli e ripassateli in padella con burro e parmigiano. Aggiungete il sale, mescolate bene e lasciate riposare. Successivamente, stendete un rotolo di pasta brisée sul piano di lavoro, lasciando sotto la sua carta. Distribuite uniformemente gli spinaci sulla superficie senza raggiungere i bordi. Aggiungete la scamorza affumicata tagliata sottilmente. Infine, posizionate il cotechino al centro. Con l’aiuto della carta, avvolgete il cotechino e sigillate il bordo con le dita umide. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto.
Stendete la seconda sfoglia e ricavate delle strisce, quindi posizionatele sulla crosta creando intrecci o comunque un motivo a vostro piacimento. Potete, ad esempio, disporle in diagonale o sovrapporle. Spennellate nuovamente.
Infornate a 180°C per 25 minuti, o fino a quando la superficie sarà uniformemente dorata. Una volta cotta, la crosta risulterà fragrante e croccante, mentre l’interno avrà cotto perfettamente. Questo piatto delizioso è pronto per essere servito e deliziare i palati dei vostri ospiti.












