11/09/2025 - 20:52
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Croque monsieur, il comfort food dei francesi

Croque monsieur, il comfort food dei francesi

L’idea era stata lanciata già lo scorso anno, ma per la Milano Design Week del 2023, McDonald’s ha riproposto la sua invenzione in una edizione speciale. Si tratta del TableToGo ed è il packaging inventato dalla agenzia Leo Burnett per la famosa catena di fast food americana per permettere ai clienti di trasformare l’involucro esterno del proprio menù in un tavolino. L’omaggio è riservato solo a coloro che ordinano con un apposito QR o utilizzando la app. Il funzionamento è semplice e deduttivo e in men che non si dica ci si ritrova composto un comodo appoggio per panino e patatine.

di wesart
Aprile 27, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 26, 2024
in A Tavola, Ricette
Tempo di lettura: 3 minuti
465
Croque monsieur, il comfort food dei francesi
750
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Questo monsieur è stato addirittura menzionato da Marcel Proust nel libro All’ombra delle fanciulle in fiore, contenuto nella sua opera migliore Alla ricerca del tempo perduto, ma sappiamo con certezza che aveva fatto il suo debutto in un Cafè a Parigi all’inizio del Novecento.

Questo toast, che è molto più di un semplice toast, è uno dei confort food più mangiato in Francia e oltre i suoi confini.

Il croque monsier è semplice da preparare, sebbene sia composto da più di una preparazione.

Per realizzarlo occorre innanzitutto cucinare la besciamella con 300 ml di latte, 50 grammi di burro, 40 grammi di farina e una grattugiata di noce moscata.

Il pane raffermo nel latte e nell’uovo rende più gustosa la ricetta

Si può usare sia il pane secco che il pan carrè.

Nel primo caso, occorre tagliarlo a fette doppie un dito e bagnarle nel latte prima di passarle nell’uovo sbattuto. Se usiamo il pane in cassetta basta solo eliminare la crosta dei bordi.

Si procede spalmando la salsa su due fette di pane. Su una poi si deve adagiare il prosciutto cotto e una fetta di gruviera.

Si termina chiudendo con il pane rimasto su cui si versa ancora besciamella e formaggio.

Il toast si cuoce sia in forno che in padella

Il Croque monsieur si può gratinare al forno in modalità grill, adagiato sulla teglia ricoperta di carta per la cottura. Alcuni, invece, consigliano di passarli in una padella unta di burro salato.

Nel caso in cui vi manchi questo tipo di burro, basta mettere un po’ di sale in padella prima di cuocerlo.

I croque monsieur vanno mangiati appena cotti, molto molto caldi!

La variante con l’uovo al tegamino

Non meno gustosa è la variante femminile, la Croque Madame. I primi passaggi sono identici ma, alla ricetta di base, va aggiunta – su ogni toast – un uovo cotto al tegamino.

Articoli correlati:

Una sola pastella, mille idee sfiziose in cucina
Capodanno, i cibi portafortuna nel mondo
Ragù day, l'iniziativa parte dalla Campania
Il melograno ci aiuta a combattere stanchezza e stress
Tags: croquefranciagruvieramadamemonsieur
Condividi300Invia
Articolo Precedente

McDonald’s lancia il tavolo da paletto

Articolo Successivo

E’ Enrico Bartolini lo chef più stellato di Italia

Articolo Successivo
E’ Enrico Bartolini lo chef più stellato di Italia

E' Enrico Bartolini lo chef più stellato di Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture