Home » La buccia del cocomero non va buttata: ecco alcune ricette
L’anguria o cocomero è il frutto simbolo dell’estate, apprezzato per la sua capacità di rinfrescare e dissetare. Tuttavia, un aspetto spesso trascurato di questo frutto è l’utilizzo della sua buccia, che invece di essere scartata può essere trasformata in gustose preparazioni attraverso semplici ricette. La buccia di cocomero, infatti, è commestibile, ricca di vitamine e sali minerali, e può diventare un ingrediente versatile in cucina.
Un’idea originale è preparare le bucce di anguria sottaceto. Per farlo, si fa bollire un mix di aceto di mele, zucchero, sale e spezie, a cui si aggiungono le bucce tagliate a pezzi. Dopo averle scolate, le bucce vengono messe in vasetti sterilizzati e coperte con il liquido di governo caldo. Il risultato è un contorno sfizioso e inaspettato, perfetto per accompagnare vari piatti.
La buccia di cocomero può essere utilizzata anche per preparare una confettura. In questo caso, si elimina la parte verde esterna e si taglia la scorza a dadini, seguendo il procedimento classico con zucchero di canna e succo di limone come addensante. Le proporzioni consigliate sono 500 grammi di zucchero per ogni chilogrammo di bucce.
Un’altra proposta rinfrescante è un frullato di bucce di anguria, combinato con altri frutti come fragole, mele, kiwi, e magari un tocco di zenzero e cannella. L’aggiunta di succo di limone o lime accentua il sapore, creando una bevanda deliziosa e originale.
Per chi cerca un gusto più complesso, c’è la buccia di anguria in agrodolce. Dopo averla tagliata a cubetti e lasciata riposare in acqua salata, la buccia viene cotta e poi immersa in uno sciroppo di zucchero, aceto, limone, chiodi di garofano e cannella. Il risultato, dopo un mese di riposo nei barattoli, è una preparazione dal sapore ricco e intrigante.
Infine, per chi ama il gazpacho, un’idea innovativa è sostituire i cetrioli con la buccia di cocomero. Questo piccolo cambiamento può sorprendere positivamente, aggiungendo un tocco originale a un classico della cucina spagnola. Quindi, la prossima volta che gustate un’anguria, non buttate via la buccia, ma sperimentate queste idee creative e gustose.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture