Home » Lussebullar, i dolcetti svedesi allo zafferano
I dolci svedesi allo zafferano sono un’autentica delizia che spesso fa la sua comparsa durante la stagione natalizia in questo paese del Nord Europa.
Uno dei dolci più popolari con lo zafferano è il “Lussekatt” o “Lussebulle,” noto anche come “Lussebullar”. Questi dolci sono spesso consumati in occasione di Santa Lucia, la festa che si celebra il 13 dicembre e che segna l’inizio della stagione natalizia.
Gli ingredienti sono 150 grammi di burro, mezzo litro di latte, un grammo di zafferano in filamenti o in polvere, 50 grammi di lievito di birra, un grammo di sale, una tazza di zucchero, 900 grammi di farina di grano, uvetta mandorle e zucchero a velo per decorare.
Sciogliere lo zafferano in un po’ di latte tiepido e lasciarlo in infusione per circa un quarto d’ora. Intanto, liquefare il burro nel latte e scaldare il composto a fuoco medio-basso finché è appena caldo a circa 37°C.
Aggiungere il lievito di birra e mescolare fino a quando si dissolve completamente. Poi unire lo zucchero, il sale e lo zafferano al composto di latte e mescolare bene.
La farina va messa gradualmente, mescolando continuamente, fino a ottenere un impasto morbido. L’impasto dovrebbe staccarsi facilmente dalle pareti della ciotola.
Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando raddoppia di volume.
Nel frattempo, riscaldare il forno a 220°C.
Dividere l’impasto in piccole porzioni e formare delle strisce lunghe e sottili. Arrotolare le strisce per formare spirali o di S e decorare ogni spirale con uvetta o mandorle.
Disporre i Lussekatter su una teglia rivestita di carta da forno e lasciarli lievitare per altri 20 minuti.
Cuocere in forno preriscaldato per circa 10 minuti o fino a quando sono dorati.
Una volta cotti, spolverare con zucchero a velo prima di servire.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture