Home » Parmigiana di melanzane, bando alla dieta!
Partiamo subito dalla regola principale: le melanzane devono essere fritte!
Diciamoci la verità, è uno dei piatti più gustosi della cucina italiana, si può servire come piatto unico o come contorno, si può preparare in anticipo e, anzi, il giorno dopo è ancora più buona!
La parmigiana di melanzane è la regina della tavola in estate!
Il tempo giusto per prepararla inizia adesso, quando questo ortaggio raggiunge la sua stagionalità.
Importante, per la perfetta riuscita della preparazione, è che si scelgano frutti di simile dimensione e che non siano troppo grandi altrimenti, come dicevano le nonne, dentro si trovano i semi!
Si inizia mettendo a cuocere la salsa che deve essere passata ma non scura come il ragù.
Nel frattempo, si tagliano le melanzane per il verso della lunghezza e si lasciano asciugare stese su un panno di cotone.
Se poi avete la possibilità di farle asciugare al sole, tanto meglio.
Le fette vanno fritte nell’olio caldo e messe da parte in un piatto. Il consiglio è non asciugarle, perché l’olio della frittura sarà il condimento della vostra parmigiana.
Lo step successivo è tagliare la provola a tocchetti o a listarelle.
La provola ha un sapore più deciso e dona più carattere al piatto. Importante è che sia bene asciutta, il consiglio è di comprarla il giorno prima e lasciarla in frigorifero.
La composizione della parmigiana è semplicissima.
In una teglia, in cui abbiamo messo del sugo sul fondo, si devono alternare strati di melanzane, poi di provola, parmigiano e così via fino all’orlo del contenitore.
Su tutto va una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
In forno, a 180 gradi, resta circa un’ora, fino a quando in superficie non si sarà formata una croccante crosticina.
Va servita tiepida, dopo averla lasciata riposare affinché tutti i sapori possano amalgamarsi fra di loro.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture