Home » Pastis, la bevanda nata dal proibizionismo
Il Pastis è un aperitivo molto popolare in Francia, particolarmente nella regione della Provenza. Ha un sapore anisato e si serve tradizionalmente diluito con acqua fredda e ghiaccio.
L’ingrediente principale del è l’anice, che conferisce al liquore il suo caratteristico sapore liquoroso e aromatico.
Oltre a questo, il Pastis può contenere una varietà di erbe aromatiche, come il finocchio e la liquirizia, che contribuiscono a dare sapore.
Per servire il pastis, si deve diluire con acqua fredda in un rapporto di solito tra 1 a 3 e 1 a 5 a seconda delle preferenze personali. Si può anche aggiungere ghiaccio per renderlo ancora più rinfrescante.
Il Pastis viene servito tradizionalmente in un bicchiere alto, spesso con una caraffa d’acqua fredda a parte in modo che ciascun bevitore possa diluirlo secondo il proprio gusto.
La storia del Pastis è affascinante e risale al XIX secolo. Questa bevanda è strettamente legata all’evoluzione delle leggi francesi relative agli alcolici e alle bevande alcoliche.
Nel 1915, durante la Prima guerra mondiale, il governo francese emanò leggi molto restrittive riguardo alla produzione e alla vendita di bevande alcoliche. In particolare, venne proibita la produzione di assenzio, poiché conteneva una sostanza chiamata tujone, considerata tossica in determinate quantità.
Durante il periodo di proibizione, le bevande a base di anice, come il Pastis, emersero come alternativa all’assenzio. Queste bevande erano spesso preparate in modo da rispettare le leggi sull’alcol dell’epoca.
Nel 1932, le leggi sugli alcolici furono modificate in Francia, permettendo la produzione e la vendita di alcolici con un contenuto alcolico inferiore a 40 gradi. Questo cambiamento legale ha favorito la produzione e la diffusione di bevande come il Pastis, che si basa sull’anice, e ha segnato la fine della proibizione dell’assenzio.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture