Home » Porchetta, come prepararla in casa
La porchetta è un piatto italiano tradizionale, particolarmente popolare in alcune regioni, come l’Umbria e il Lazio. Si può preparare anche a casa con una semplice ricetta. Ecco una ricetta di base per preparare la porchetta a casa:
Gli ingredienti necessari sono un maiale intero, si preferisce di solito un maiale giovane o un maialino di 5-7 kg. Del sale grosso, pepe nero, rosmarino fresco e alloro, aglio e olio.
Si inizia pulendo accuratamente il maiale. Occorre sciacquarlo sotto acqua corrente e asciugarlo con carta da cucina. Assicurarsi di rimuovere eventuali resti di pelo e interiora.
A questo punto, prendi un coltello adatto e fai alcune incisioni profonde sulla pancia del maiale. Questo permetterà al condimento di penetrare nella carne. Puoi anche inserire pezzetti di aglio fresco o rametti di rosmarino nelle incisioni se lo desideri.
Spolvera abbondante sale grosso sulla pancia e il dorso del maiale. Aggiungi pepe nero macinato fresco, foglie di alloro e rametti di rosmarino su entrambi i lati.
Arrotola il maiale, in modo che il lato con la pelle sia all’esterno. Lega saldamente il maiale con spago da cucina per mantenerlo ben chiuso e compatto.
Riscalda il forno a circa 200°C. Metti il maiale su una griglia sopra una teglia da forno o su una teglia con una griglia, in modo che la carne non tocchi il fondo. Questo aiuterà la pelle a diventare croccante.
Cuoci la porchetta inizialmente a una temperatura più alta, circa 200°C, per circa 30-40 minuti per far dorare la pelle, quindi abbassa la temperatura a 160-170°C e continua a cuocere lentamente per diverse ore, a seconda delle dimensioni del maiale. Può richiedere fino da 4 a 6 ore o più.
Durante la cottura, spennella il maiale con olio d’oliva e il suo sugo di cottura per mantenerlo succoso.
La porchetta è pronta quando la temperatura interna raggiunge i 65-70°C. Assicurati di misurare la temperatura nella parte più spessa del maiale, lontano dalle ossa.
Dopo la cottura, lascia riposare la porchetta per circa 30 minuti prima di tagliarla. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi e renderà la carne più succulenta.
Taglia la porchetta a fette sottili e servila con la pelle croccante.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture