Home » Riso al forno con la besciamella, una vera delizia
Il riso al forno con la besciamella è una vera delizia, alternativa valida alla solita pasta. È un piatto particolarmente adatto ai pranzi impegnativi in famiglia o con amici perché va preparato prima, infornato e servito quando non è più bollente, consentendo a chi cucina di godere della compagnia degli ospiti. Oltre ad essere estremamente pratico, è un piatto delizioso che non deluderà nemmeno i palati più esigenti. A suo modo anche sofisticato, per la presenza della salsa besciamella. Addirittura possiamo prepararlo il giorno prima e infornarlo all’occorrenza, avendo cura di conservarlo in frigo durante la notte.
INGREDIENTI:
500 grammi di riso, besciamella fatta con 1 litro di latte, 100 grammi di burro, 100 grammi di farina, noce moscata, 2 tuorli d’uovo e sale, 200 grammi di prosciutto cotto a dadini, 250 grammi di provola affumicata, parmigiano, burro e pangrattato per la teglia.
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa prepariamo la besciamella facendo fondere il burro a fuoco lento, non deve friggere. Aggiungiamo la farina, il sale e la noce moscata e il atte appena tiepido, fuori dal fuoco. Amalgamiamo gli ingredienti e riportiamo sul fuoco. Facciamo cuocere a fiamma bassa, mescolando continuamente per evitare che si attacchi al fondo della pentola, fino a quando la salsa non velerà il cucchiaio. A questo punto, la besciamella è pronta e possiamo aggiungere i tuorli d’uovo . Facciamola raffreddare, mescolando di tanto in tanto, per evitare che si formi su un pannicolo.
A questo punto, lessiamo il riso e tagliamo a cubetti prosciutto cotto e provola affumicata. Quando il riso sarà cotto, scoliamolo bene e uniamolo alla besciamella. Aggiungiamo prosciutto cotto, provola e parmigiano e versiamo tutto in una teglia precedentemente imburrata e cosparsa di pangrattato. Completiamo con altro parmigiano e pangrattato e inforniamo a 180 gradi per circa un’oretta. Se non siamo soddisfatti della crosticina che si deve formare sulla superficie, accendiamo il grill per qualche minuto e il nostro riso sarò perfetto. Prima di tagliarlo, lasciarlo riposare un po’ per fargli prendere consistenza.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture