Home » Salvia fritta o al forno, dall’antipasto al contorno
Può essere un antipasto, un contorno, va bene per l’aperitivo, o semplicemente come sfizio da mettere in tavola: la salvia fritta è una di quelle preparazioni a cui non si pensa mai quando si stila un menù, eppure è una di quelle che riscuotono più successo.
La ricetta basic è quella che dice di prendere delle grandi foglie di salvia, immergerle nell’olio bollente e stop.
In realtà ci sono alcune varianti molto più appetitose, scopriamole subito.
La prima è la ricetta della salvia fritta con la pasta di acciughe.
Per la preparazione occorrono foglie grandi, farina, acqua fredda, uovo, pasta di acciughe e ovviamente olio e sale.
Si preparare prima una pastella lavorando la farina con l’uovo e un pizzico di sale, aggiungendo l’acqua fino ad ottenere un composto liscio.
Dopo di che, dopo averle lavate con accortezza, si spalma su un solo lato delle foglie la pasta e si accoppiano. Si passano nella pastella e si immergono nell’olio bollente.
Appena dorate, si fanno asciugare sulla carta assorbente prima di portarle in tavola.
La seconda ricetta consigliata prevede l’utilizzo della birra.
Per venti foglie di salvia, occorrono 50 ml di birra.
La bevanda alcolica si utilizza per la preparazione della pastella al posto dell’acqua perché grazie alla presenza del lievito assicura una frittura gonfia e croccante senza aggiunta di altro lievito o bicarbonato.
La birra contenuta nella pastella, grazie alla presenza dei lieviti, garantirà una frittura gonfia e dorata senza bisogno di aggiungere un pizzico di bicarbonato o altro lievito.
Le calorie sono quelle di una pietanza fritta, ovviamente! Ma esiste anche una versione light, la salvia al forno.
Anche in questo caso, è consigliabile preparare una pastella magari utilizzando una farina particolare come quella integrale o di farro insaporita da sale e pepe.
Si dispongono poi le foglie su una teglia rivestita di carta forno, per poi cuocerle pochi minuti a 250 gradi.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture