Home » Sarmale, il cavolo ripieno della Romania
Le “sarmale” sono un piatto tradizionale della cucina rumena, molto popolare soprattutto durante le festività e le occasioni speciali. Si tratta di involtini di foglie di cavolo ripieni di carne di maiale e riso, aromatizzati con spezie e cucinati lentamente.
L’usanza di avvolgere alimenti in foglie è antica e si trova in molte culture del mondo. Le foglie di cavolo o di vite venivano spesso utilizzate per conservare e cucinare il cibo. Nella regione balcanica, tra cui l’attuale Romania, questa pratica ha radici che risalgono a tempi antichi.
Durante il periodo dell’Impero Ottomano, molte culture della regione furono influenzate dalla cucina turca. L’usanza di utilizzare foglie di cavolo per avvolgere il cibo fu probabilmente introdotta in questo contesto.
La ricetta per prepararle in casa è questa. Occorrono foglie di cavolo (generalmente cavolo acido o cavolo verza), carne di maiale macinata (o una combinazione di carne di maiale e manzo), riso, cipolla, pomodoro (salsa o concentrato), pepe nero, sale, alloro, paprika e olio.
Si inizia dalla preparazione delle foglie di cavolo. Le foglie di cavolo vengono scelte, lavate e scottate brevemente in acqua bollente per renderle più morbide e flessibili.
In una ciotola, si mescolano la carne di maiale macinata, il riso crudo, la cipolla tritata finemente, il pepe nero, il sale e la paprika. Questo composto costituirà il ripieno degli involtini.
Si passa all’assemblaggio degli involtini. Su ogni foglia di cavolo, si pone una porzione di ripieno e si arrotola la foglia attorno ad esso, formando degli involtini stretti e compatti.
Gli involtini di cavolo vengono sistemati in una pentola capiente o in una casseruola. Si aggiungono foglie di alloro, salsa di pomodoro, olio e eventualmente acqua, per cuocere gli involtini lentamente a fuoco basso. La cottura può richiedere diverse ore, ma contribuisce a ottenere un piatto saporito.
Le sarmale vengono generalmente servite calde e possono essere accompagnate da panna acida o mamaliga, una specie di polenta rumena).
Le sarmale sono considerate una prelibatezza in Romania e sono spesso preparate in grandi quantità per le festività e le celebrazioni familiari.
Ogni regione della Romania potrebbe avere la propria variante delle sarmale, con piccole differenze nelle spezie utilizzate, nella preparazione del ripieno o nella cottura. Questa diversità è parte integrante della ricchezza della cucina rumena.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture