Home » Voglia di Tarte Tatin sciuè sciuè? Ecco la ricetta
Non sono proprio delle Tarte Tatin mignon ma sono una buona idea per preparare in poco tempo e in maniera semplicissima dei dolcetti simili.
Il dolce tipico della cucina francese, forse non tutti sanno, che è nato per un errore. Erano gli inizi del Novecento quando nella cucina delle due sorelle pasticciere Tatin avvenne un avvenimento che le rese famose senza che lo volessero: Stephanie, per una dimenticanza, non aveva assemblato per bene la sua torta di mele. Così decise di imburrare una teglia, metterci dello zucchero, poi le mele e coprire tutto con l’impasto. All’uscita dal forno, servì la torta capovolta et voilà, era nato il capolavoro.
Avvalendosi di qualche trucchetto, è possibile mettere a tavola un dolcetto che somiglia alla celebre torta, con il minimo sforzo.
Cosa serve? Carta da forno, miele, un uovo, pasta sfoglia già pronta – che si trova in tutti i supermercati – e ovviamente le mele.
Procedimento facilissimo. Innanzitutto, si deve rivestire la placca da forno con la apposita carta.
In base al numero dei dolcetti che si vuole preparare, si stende una spennellata di miele in senso verticale della larghezza desiderata, all’incirca una decina di centimetri. Ma, come dicevano le nonne, si può andare a occhio!
Su questa vanno sistemate le fettine di mela, con o senza buccia secondo preferenza, sovrapponendole leggermente una all’altra.
A questo punto, entra in gioco la pasta sfoglia che era stata tirata dal frigo già da una decina di minuti.
Con una rondella, si tagliano dei rettangoli per comprire l’impasto di miele e mele, facendolo aderire bene alla carta forno.
L’uovo sbattuto in una ciotolina completa l’opera, con l’aiuto del fedele pennello alimentare si stende su tutta la superficie della pasta sfoglia per renderla dorata.
E via, tutto in forno caldo a 180 gradi per un quarto d’ora.
Una volta pronto, staccare delicatamente i dolcetti dalla teglia, farli raffreddare e buon appetito!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture