11/09/2025 - 20:52
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Tartelletta agli agrumi di Alina Emilia, delizia del Casale VerdeLuna

Tartelletta agli agrumi di Alina Emilia, delizia del Casale VerdeLuna

Il Casale VerdeLuna a Piglio offre vini locali e una cucina con ingredienti freschi dell'orto e prodotti locali. La pasticceria vanta deliziose creazioni, come la Tartelletta agli agrumi.

di wesart
Gennaio 9, 2024 - Aggiornamento: Marzo 11, 2024
in A Tavola, News, Ricette
Tempo di lettura: 4 minuti
497
Tartelletta agli agrumi di Alina Emilia, delizia del Casale VerdeLuna
760
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

A Piglio, nel frusinate, c’è un meraviglioso casale immerso tra i vigneti, a ridosso dei monti Ernici, è il Casale VerdeLuna. Qui, oltre a poter gustare degli ottimi vini prodotti in loco, grazie alla presenza di vigneti di Cesanese ed Affile, c’è un’ottima cucina, realizzata con prodotti dell’orto del casale, pasta fatta a mano, pane sfornato ogni giorno e materie prime che rappresentano le eccellenze del territorio, prodotte da aziende agricole locali e cooperative agricole regionali. Anche la pasticceria del Casale VerdeLuna è ottima, grazie alle meravigliose realizzazioni di Alina Emilia. L’ultima volta che sono stata al Casale, Alina è stata così carina da svelarci la ricetta della Tartelletta agli agrumi, un dolce eccezionale, con una pasta frolla estremamente friabile che si sposa ad una crema agli agrumi e agli agrumi freschi per un’esplosione di gusto.

Alina, qual è il tuo rapporto con i dolci?

“Mi è sempre piaciuto stare con le mani in pasta ma non avevo intrapreso un percorso professionale – Spiega la responsabile della pasticceria del Casale VerdeLuna, Alina Emilia -. Nel 2015 ho iniziato a lavorare al Casale ma avevo altri incarichi, solo nel 2019 ho iniziato ad occuparmi della pasticceria, per volontà dello chef Giuseppe Rossi. Evidentemente ha creduto nelle mie capacità e mi ha insegnato tutto quello che so. In particolare, mi ha insegnato a preparare tre dolci che amo: la Tartelletta agli agrumi, di cui parleremo tra poco, la Tarte tatin e Mont blanc”.

Prima di vedere la ricetta, c’è qualche passaggio delicato per cui vuoi dare un suggerimento?

“Si – risponde Alina -. Il primo è un consiglio di semplice buon senso: riempire i gusci di pasta frolla all’ultimo minuto, così resta friabile e non si inumidisce. Il secondo riguarda la crema, Non bisogna farla freddare troppo prima di inserire il burro, altrimenti non si incorpora. Inoltre va girata costantemente così da averla liscia e lucida”.

Ricetta della Tartelletta agli agrumi del Casale VerdeLuna

INGREIENTI PER LA PASTA FROLLA:

1 kg di farina, 4 uova, 500 grammi di zucchero, 500 grammi di burro.

INGREDIENTI PER LA CREMA:

15 grammi di scorza di limone grattugiata, 2 uova, 50 grammi di succo di limone, 100 grammi di zucchero, 80 grammi di burro.

PROCEDIMENTO:

Prima di tutto, prepariamo la pasta frolla, mettendo insieme tutti gli ingredienti, avendo cura di avere burro e uova a temperatura ambiente. Formato il panetto, senza lavorarlo troppo, lo lasciamo a riposare in frigorifero. Poi scegliamo degli stampi da tartellette, possiamo scegliere la dimensione che preferiamo, a seconda dell’occasione. Stendiamo la pasta frolla e rivestiamo gli stampini. Cuociamo in forno caldo a 180° per circa 15 – 20 minuti. Togliamoli dal forno e facciamoli raffreddare, avendo cura di staccarle dagli stampi con delicatezza.

Intanto, prepariamo la crema. Per preparare questa crema avremo bisogno dell’ausilio di un termometro per dolci. Lavoriamo insieme uova e zucchero, aggiungiamo succo e scorza di limone e mettiamo la crema sul fuoco e mescoliamo, portandola alla temperatura di 82°. Spegniamo il fuoco e lasciamo abbassare la temperatura della crema ma facciamo attenzione a non farla diventare fredda. Mescoliamo sempre e teniamo d’occhio la temperatura. Quando si sarà intiepidita, aggiungiamo il burro tagliato a dadini. Mescoliamo fino al raffreddamento.

Adesso possiamo comporre i cestini, inserendo la crema nei gusci di pasta frolla e decorando con dadini di limone e arancia pelati a vivo, da mettere lungo il bordo, e della buccia d’arancia caramellata da sistemare al centro.

 

Articoli correlati:

Digestivi fai da te, largo al Canarino
“Trentodoc in Cantina”: 42 case spumantistiche aprono le porte agli amanti delle bollicine
Mangiare frutta e verdure di stagione, cosa c'è nell'orto di agosto
Peperoncino sott'olio: piccante da gustare tutto l'anno
Tags: Alina EmiliaCasale VerdeLunadolcePiglioTartelletta agli agrumi
Condividi304Invia
Articolo Precedente

Doggy bag obbligatoria, un italiano su 2 favorevoli

Articolo Successivo

Petto di pollo all’arancia, un secondo semplice e gustoso

Articolo Successivo
Petto di pollo all’arancia, un secondo semplice e gustoso

Petto di pollo all'arancia, un secondo semplice e gustoso

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture