Home » Uova in trippa alla romana
Se non avete mai provato le uova in trippa alla romana, questo è il momento di farlo! Una ricetta semplice e saporita, un modo diverso per preparare le uova. Spesso si finisce col fare un rapidissimo occhio di bue o le frittate ma, andando a scavare nella tradizione culinaria regionale, si trovano dei diversivi altrettanto semplici e saporiti. Gli amanti delle uova che non conoscono questa ricetta, la ameranno sicuramente! Non lasciatevi ingannare dal nome, è una ricetta che non prevede carne ed è perfetta anche per i vegetariani. Si chiamo così solo perché ricorda, nell’aspetto, un piatto di trippa al sugo. Vediamo cosa serve per preparare questa delizia per tre persone.
INGREDIENTI:
5 uova, 400 grammi di polpa di pomodoro, parmigiano, olio, mentuccia, uno spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe se volete.
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto prepariamo il sughetto, facendo soffriggere aglio e olio, a cui andremo ad aggiungere i pomodori e il sale. Lasciamo cuocere il sugo per circa un quarto d’ora.
Nel frattempo, sbattiamo le uova con abbondante parmigiano, un pizzico di sale, non troppo che il parmigiano pure aggiunge sapidità. Prepariamo una padella larga, in cui la nostra frittata non venga troppo spessa con poco olio. Versiamo le uova e cuociamo tutto come una normale frittata, solo un po’ più sottile.
A questo punto, facciamo raffreddare bene la nostra frittata e tagliamola a strisce larghe un dito. Poi tagliamo a metà ogni striscia.
Ora possiamo aggiungere le strisce al sugo. facciamo cuocere per cinque minuti, aggiungendo la mentuccia. A questo punto, possiamo mettere le uova in trippa alla romana in una coppetta, spolverarle di parmigiano, aggiungere ancora qualche foglia di mentuccia e, se ci fa piacere, del pepe. Servite ancora calde, magari accompagnate dal del pane bruscato, sono una delizia!
Se per voi il sapore della mentuccia romana dovesse essere troppo intenso, potete sostituirla con del basilico.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture