Home » La vignarola, un piatto che sa di primavera
La cucina romana riserva sempre delle sorprese. Una delle più interessanti è la vignarola, un piatto che sa di primavera. Piselli, fave, carciofi e insalata romana sono tutti nello stesso piatto, accompagnati dall’immancabile guanciale. Si tratta di un piatto contadino, la sua origine è evocata anche dal nome che fa riferimento ai vignaroli, quelli che vengono dalle vigne.
INGREDIENTI:
500 grammi di fave
500 grammi di piselli
1 lattuga romana
4 carciofi
100 grammi di guanciale
1 cipollotto
sale e olio
PROCEDIMENTO:
Cominciamo dalle basi: sgraniamo piselli e fave, puliamo i carciofi e mettiamoli in acqua acidulata con il limone, tagliamo la lattuga a striscioline sottili e laviamola bene.
Fatto questo, in una padella mettimo a scaldare l’olio con la cipolla, a fiamma bassa, la cipolla deve diventare trasparente e non deve bruciare o rimanere croccante. Aggiungiamo il guanciale tagliato sottile, preferibilmente a striscioline più che a cubetti e lasciamo cuocere per una decina di minuti, sempre a fiamma bassa, così il guanciale “suda”. Iniziamo a inserire le verdure e i legumi in quest’ordine, a mano a mano che le prime cominciano a cuocere: prima i carciofi, poi i piselli e le fave, in ultimo la lattuga. Saliamo e facciamo cuocere, aggiungendo acqua calda o brodo per agevolare la cottura delle verdure senza farle seccare, con coperchio. Quando tutte le verdure sono cotte, il nostro piatto è pronto.
Come tutti i piatti popolari, antichi e campagnoli, ognuno ha una sua versione. C’è chi aggiunge un po’ di mentucci a fine cottura o del pepe. Chi ci preferisce il peperoncino, chi sfuma col vino. Qualcuno la accompagna con pane tostato, altri ci aggiungono la pasta. La tradizione vuole che sia servita come contorno o come piatto unico, accompagnata dal pane, anche tostato, perché no!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture