Zucchine sott’olio, per avere anche in inverno il sapore dell’estate. In questo periodo, infatti, c’è un’abbondanza di verdure fresche e chi ha la fortuna di avere un piccolo orticello sa che tra luglio e agosto dovrà trovare il modo per conservare le zucchine, che spuntano copiose dalle piante. Anche solo sei piccole piantine daranno una enorme quantità di zucchine. Dopo averle mangiate in ogni modo, non ci resta altro da fare che conservarle in vasetti che, durante l’inverno ci regaleranno il sapore e il profumo dell’estate. La ricetta che ho scelto è quella che uso di solito perché non prevede bollitura e non accendere i fornelli in estate è cosa buona e giusta. Inoltre la consistenza delle zucchine resta piacevolmente croccante.
Zucchine sott’olio senza cottura
INGREDIENTI:
Zucchine, aceto di vino non troppo forte, sale grosso, olio extravergine d’oliva, menta essiccata, peperoncino secco, aglio.
STRUMENTI DA CUCINA:
Ciotola grande, colapasta, strofinaccio pulito, vasetti sterilizzati, pressini per conserve, un peso.

PROCEDIMENTO:
Il procedimento per realizzare le zucchine sott’olio senza cottura è semplice ma un po’ lungo. Conviene iniziarlo di sera per avere i giusti tempi per ogni fase.
Tagliamo le zucchine a fiammiferi e, a mano a mano che le tagliamo, mettiamole in una ciotola capiente. Ogni volta che completiamo uno strato di zucchine, copriamolo con aceto e spargiamoci su del sale grosso. Questi due ingredienti serviranno sia a tirare fuori tutta l’acqua dalle zucchine che a cuocerle a freddo. Quando abbiamo finito, mettiamo sulla ciotola un piatto capovolto e su di esso un peso. Lasciamo così per tutta la notte.
L’indomani mattina troveremo molto più liquidi di quello che abbiamo lasciato la sera prima. Questo è bene, significa che le zucchine hanno tirato fuori la loro acqua. Adesso possiamo procede, ricordando che le zucchine non devono mai essere sciacquate. Scoliamo il liquido e mettiamo le zucchine in un colapasta dove staranno per tutto il giorno con un peso sopra, così da espellere altra acqua.
La sera avvolgiamo le zucchine in un canovaccio pulito, chiudiamolo ben stretto e appoggiamolo nel colapasta, sempre con un peso sopra e lasciamolo così per tutta la notte.
La mattina successiva, mettiamo le zucchine ormai pronte in una ciotola, condiamo con aglio, olio, peperoncino e menta e mettiamo le zucchine nei vasetti ben lavati e sterilizzati. Stiamo attenti a non pressare troppo le zucchine perché deve passare l’olio che andremo ad aggiungere dalla cima al fondo del vasetto. Lasciamo i vasetti con il coperchio appena appoggiato su per tutto il giorno, così la sera potremo verificare se è necessario aggiungere altro olio. Prima di tappare le nostre zucchine, ineriamo i pressini per le conserve, così da tenere tutte le zucchine sotto il livello dell’olio. Ora siamo pronti a tappare ed etichettare i nostri barattoli, segnando la data di produzione e stando attenti a consumare le zucchine entro l’anno.