06/10/2025 - 10:56
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Zucchine sott’olio, per avere anche in inverno il sapore dell’estate

Zucchine sott’olio, per avere anche in inverno il sapore dell’estate

Prepara zucchine sott'olio per conservare il sapore dell'estate anche in inverno. Una ricetta senza bollitura, perfetta per mantenere la consistenza croccante delle zucchine.

di wesart
Luglio 19, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 28, 2024
in A Tavola, Ricette
Tempo di lettura: 4 minuti
476
Zucchine sott’olio, per avere anche in inverno il sapore dell’estate
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Zucchine sott’olio, per avere anche in inverno il sapore dell’estate. In questo periodo, infatti, c’è un’abbondanza di verdure fresche e chi ha la fortuna di avere un piccolo orticello sa che tra luglio e agosto dovrà trovare il modo per conservare le zucchine, che spuntano copiose dalle piante. Anche solo sei piccole piantine daranno una enorme quantità di zucchine. Dopo averle mangiate in ogni modo, non ci resta altro da fare che conservarle in vasetti che, durante l’inverno ci regaleranno il sapore e il profumo dell’estate. La ricetta che ho scelto è quella che uso di solito perché non prevede bollitura e non accendere i fornelli in estate è cosa buona e giusta. Inoltre la consistenza delle zucchine resta piacevolmente croccante.

Zucchine sott’olio senza cottura

INGREDIENTI:

Zucchine, aceto di vino non troppo forte, sale grosso, olio extravergine d’oliva, menta essiccata, peperoncino secco, aglio.

STRUMENTI DA CUCINA:

Ciotola grande, colapasta, strofinaccio pulito, vasetti sterilizzati, pressini per conserve, un peso.

PROCEDIMENTO:

Il procedimento per realizzare le zucchine sott’olio senza cottura è semplice ma un po’ lungo. Conviene iniziarlo di sera per avere i giusti tempi per ogni fase.

Tagliamo le zucchine a fiammiferi e, a mano a mano che le tagliamo, mettiamole in una ciotola capiente. Ogni volta che completiamo uno strato di zucchine, copriamolo con aceto e spargiamoci su del sale grosso. Questi due ingredienti serviranno sia a tirare fuori tutta l’acqua dalle zucchine che a cuocerle a freddo. Quando abbiamo finito, mettiamo sulla ciotola un piatto capovolto e su di esso un peso. Lasciamo così per tutta la notte.

L’indomani mattina troveremo molto più liquidi di quello che abbiamo lasciato la sera prima. Questo è bene, significa che le zucchine hanno tirato fuori la loro acqua. Adesso possiamo procede, ricordando che le zucchine non devono mai essere sciacquate. Scoliamo il liquido e mettiamo le zucchine in un colapasta dove staranno per tutto il giorno con un peso sopra, così da espellere altra acqua.

La sera avvolgiamo le zucchine in un canovaccio pulito, chiudiamolo ben stretto e appoggiamolo nel colapasta, sempre con un peso sopra e lasciamolo così per tutta la notte.

La mattina successiva, mettiamo le zucchine ormai pronte in una ciotola, condiamo con aglio, olio, peperoncino e menta e mettiamo le zucchine nei vasetti ben lavati e sterilizzati. Stiamo attenti a non pressare troppo le zucchine perché deve passare l’olio che andremo ad aggiungere dalla cima al fondo del vasetto. Lasciamo i vasetti con il coperchio appena appoggiato su per tutto il giorno, così la sera potremo verificare se è necessario aggiungere altro olio. Prima di tappare le nostre zucchine, ineriamo i pressini per le conserve, così da tenere tutte le zucchine sotto il livello dell’olio. Ora siamo pronti a tappare ed etichettare i nostri barattoli, segnando la data di produzione e stando attenti a consumare le zucchine entro l’anno.

 

Articoli correlati:

I magnifici quattro panini di Firenze
La ricetta per la crema spalmabile alle nocciole
Insalata greca, il gusto inconfondibile dell'estate
Torta di ricotta e mandorle, una dolce merenda senza glutine
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Una sola pastella, mille idee sfiziose in cucina

Articolo Successivo

Cous cous al salmone, ottimo per una cena estiva

Articolo Successivo
Cous cous al salmone, ottimo per una cena estiva

Cous cous al salmone, ottimo per una cena estiva

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture