Home » Rucola, la verdura che non ti aspetti
Ci vogliono esattamente cinque minuti per preparare un condimento per la pasta – ma non solo – che sia semplice ma non banale, il pesto di rucola.
Gli ingredienti sono intuibili già solo pronunciando il nome del sugo. Occorre un mazzetto di rucola fresca, del buon olio di oliva extravergine, dell’ottimo parmigiano e a scelta pinoli o mandorle.
Il procedimento è semplicissimo: mettere tutti gli elementi in un mixer fino a raggiungere la densità desiderata.
Il pesto di rucola, che negli ultimi anni ha conquistato tanti palati, si può conservare in frigorifero per alcuni giorni ben chiuso in barattoli di vetro.
Come si diceva, il suo utilizzo va ben al di là degli spaghetti: si può provare su crostini, magari abbinandolo a un formaggio fresco spalmabile. O anche come accompagnamento di pesce cotto al forno o al vapore, e perché no?, anche sulla pizza con provola e speack.
Piccolo segreto: per smorzare l’amaro della rucola, si possono sostituire le mandorle con le noci.
Come di consueto, è bene scegliere alimenti di prima qualità, prodotti nelle loro zone di origine, come la Piana del Sele, in provincia di Salerno.
Da queste parti, infatti, la coltivazione è ripresa con vigore negli anni Novanta, sebbene la storia dice che i Greci e i Romani usassero questa verdura per preparare pozioni d’amore.
Noi oggi sappiamo anche che è una verdura ricca di vitamine e di acido folico, con proprietà digestive e rilassanti.
Ne sa qualcosa Lucia Rinaldi, una giovane imprenditrice napoletana, che ha fatto della coltivazione della rucola nei terreni della sua famiglia un vero e proprio lavoro.
Con le due sorelle e un’amica, infatti, hanno deciso di “sfruttare” tutta la rucola raccolta nei loro campi, di realizzare il pesto secondo la ricetta tramandata di generazione in generazione e di metterlo in produzione per la clientela italiana e internazionale.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture