Home » Vino di Frascati, bianco, fresco e agrumato
Il vino bianco di Frascati è uno dei vini più noti del Lazio, è prodotto nella zona collinare intorno alla città omonima, famosa per i suoi vigneti e la produzione vinicola.
Questo vino bianco è spesso prodotto utilizzando una combinazione di uve autoctone come Malvasia del Lazio, Trebbiano Toscano, Malvasia di Candia, Bonvino e Bellone. Questa combinazione di acini contribuisce alla complessità e al carattere unico del vino.
La regione di Frascati, situata nelle colline dei Castelli Romani, offre un terroir unico con suoli vulcanici e un clima mediterraneo. Queste condizioni contribuiscono alle caratteristiche specifiche del vino.
La zona che sorge sulle colline dei Castelli Romani offre un terroir unico con suoli vulcanici e un clima mediterraneo. Queste condizioni contribuiscono alle caratteristiche specifiche del vino.
Il vino di Frascati è noto per il suo colore giallo paglierino, talvolta con riflessi verdognoli. Al naso, può offrire profumi floreali, agrumati e fruttati. In bocca, è spesso fresco, leggero e ben equilibrato, con una piacevole acidità.
La vinificazione può includere processi come la fermentazione in acciaio inox per preservare la freschezza del vino e mantenere il suo carattere fruttato.
Il vino bianco di Frascati si sposa bene con piatti a base di frutti di mare, come spaghetti alle vongole, linguine ai frutti di mare o zuppa di pesce. La sua freschezza aiuta a bilanciare i sapori del mare.
Servilo con un assortimento di antipasti leggeri come bruschette, insalate miste, prosciutto e melone o formaggi freschi. La sua acidità pulita può contrastare piacevolmente con i sapori degli antipasti.
Il Frascati è disponibile in diverse categorie, tra cui il Frascati DOC (Denominazione di Origine Controllata) e il Frascati Superiore DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), quest’ultimo rappresenta una qualità superiore.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture