Home » Agricoltura aeroponica: è questa la chiave del cibo del futuro?
Con l’aumento della popolazione mondiale e l’aggravarsi dei cambiamenti climatici, è urgente trovare metodi alternativi ai tradizionali sistemi agricoli. La necessità di conservare le risorse naturali e garantire a tutti l’accesso a cibo fresco e sano è sempre più pressante. Da qui nasce l’esigenza di esplorare tecnologie innovative come l’agricoltura indoor e verticale, che permettono di coltivare piante fuori dal suolo. Ma se l’idroponica e l’acquaponica sono già note, la nuova frontiera potrebbe essere l’uso del suono per far crescere le piante.
L’aeroponica, originariamente sviluppata dalla NASA per le missioni spaziali, è una tecnica che consente di coltivare piante senza l’uso di suolo. A differenza dell’idroponica, in cui le radici delle piante sono immerse in una soluzione acquosa, l’aeroponica le mantiene sospese in aria, irrorandole con una nebbia ricca di nutrienti. Questo metodo migliora l’ossigenazione delle radici, favorendo una crescita più rapida e sana delle piante, e permette di risparmiare acqua. Tuttavia, la complessità tecnica e i costi elevati hanno finora limitato l’adozione di questa tecnologia su larga scala.
LettUs Grow, un’azienda con sede a Bristol, ha sviluppato un sistema aeroponico che utilizza gli ultrasuoni per creare una nebbia finissima di nutrienti. Questa tecnologia impiega onde sonore ad alta frequenza, invisibili all’orecchio umano, per trasformare l’acqua in minuscole goccioline che vengono distribuite direttamente alle radici delle piante. Il dispositivo chiave di questo sistema è un atomizzatore che elimina la necessità degli ugelli, semplificando la manutenzione e permettendo l’applicazione su larga scala in ambienti commerciali.
Il sistema aeroponico a ultrasuoni offre numerosi vantaggi rispetto all’idroponica tradizionale. Le piante crescono più velocemente e con un minore consumo di acqua, riducendo anche il rischio di parassiti e malattie. Inoltre, il controllo preciso dei nutrienti consente di ottimizzare costantemente la qualità dei raccolti. Grazie a queste caratteristiche, la tecnologia di LettUs Grow potrebbe rappresentare una soluzione sostenibile e affidabile per l’agricoltura del futuro, garantendo raccolti di alta qualità per tutto l’anno e contribuendo a risolvere la sfida globale della sicurezza alimentare.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture